Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 2 marzo, sono 280. APUANE: 26 casi Carrara 8, Massa 16, Montignoso 2; LUNIGIANA: 19 casi Aulla 7, Casola in Lunigiana 1, Fivizzano 7, Licciana Nardi 3, Tresana 1; PIANA DI LUCCA: 19 casi Altopascio 6, Capannori 5, Lucca 6, Montecarlo 1, Porcari 1; VALLE DEL SERCHIO: 9 casi Barga 5, Borgo a Mozzano 1, Camporgiano 1, Castelnuovo di Garfagnana 1, Castiglione di Garfagnana 1; PISA: 40 casi Calci 1, Cascina 10, Crespina Lorenzana 1, Pisa 18, San Giuliano Terme 4, Vecchiano 2, Vicopisano 4; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 46 casi Bientina 7, Buti 1, Calcinaia 6, Capannoli 1, Casciana Terme…
I volontari della Misericordia di Bagnone, un nutrito gruppo, all’ospedale della Versilia hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid 19 “Moderna”. Soddisfatto il governatore Mareno Barbieri: “Quella che definisco “operazione vaccino” – dice – per noi è iniziata il 9 febbraio scorso ed è terminata venerdì 26. A Marzo seconda dose con termine il 26 di quel mese. Inutile dire che siamo contenti. Gruppi di 6/7 nostri volontari tutti in divisa si sono recati all’ospedale, sono stati accolti con grande signorilità e ringraziamo e nessuno ha avuto il benché minimo effetto secondario. Ringrazio anche la centrale operativa delle…
Grazie al contribuito della Regione Toscana, Sigeric con il Centro di Produzione e Documentazione Didattica “Pieve di Sorano” di Filattiera, è oggi una Cooperativa di Comunità che promuove i principi del Turismo Sostenibile per la valorizzazione turistica ed economica della Lunigiana. Il turismo rappresenta uno dei principali motori economici e di sviluppo di tutto il territorio della comunità lunigianese e il progetto “Lunigiana, Comunità di Turismo Sostenibile” si propone di fatto di dare ulteriore impulso al settore, attraverso azioni destinate a creare una comunità attiva e consapevole delle potenzialità e delle risorse turistiche del territorio.Il progetto presentato da Sigeric ha l’obiettivo…
Lo scorso fine settimana la Polizia Stradale di Massa ha arrestato un camionista, fermato per un controllo, dopo aver scoperto che aveva più di quattro anni di pena ancora da scontare, per una vecchia condanna. La pattuglia della Sottosezione di Pontremoli lo ha fermato mentre si trovava alla guida di un autoarticolato sull’ A/15 Autocisa, nei presso di Santo Stefano Magra (SP) con direzione La Spezia. Gli operatori avevano notato che il suo autoarticolato non aveva la targa posteriore ripetitrice e, così, lo avevano fermato per verificare. Alla guida c’era un uomo di di 64 anni, di origine pugliese ma…
Sconcerto nel mondo della musica dance per la scomparsa di Claudio Coccoluto, 59 anni, dj di statura internazionale protagonista dell’avanguardia in consolle da oltre quarant’anni. L’artista, originario di Gaeta, aveva iniziato ad appassionarsi di giradischi nel negozio di elettrodomestici del padre. È stato il primo Dj europeo a suonare al Sound Factory Bar di New York. Coccoluto si è spento martedì 2 marzo alle 4.30 nella sua casa di Cassino, accanto alla moglie Paola e ai figli Gianmaria e Gaia.
Il 28 febbraio scorso personale della DIGOS di Milano e del Compartimento di Polizia Postale della Liguria, unitamente alla Digos di Massa Carrara ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione personale e locale a carico di un massese, Nicola Franzoni (nato nel 1970) emesso dal Dr. Alberto Nobili, coordinatore della Sezione Distrettuale Antiterrorismo di Milano. L’iniziativa giudiziaria si è resa necessaria a seguito di una serie di azioni di protesta poste in essere in occasione di una manifestazione No Vax, che si era svolta lo scorso 20 febbraio a Milano per conto del movimento Reopen Italia, venendo indagato per…
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. A Domenico Arcuri i ringraziamenti del Governo per l’impegno e lo spirito di dedizione con cui ha svolto il compito a lui affidato in un momento di particolare emergenza per il Paese. Il Generale Francesco Paolo Figliuolo, originario di Potenza, ha maturato esperienze e ricoperto molteplici incarichi nella Forza Armata dell’Esercito, interforze e internazionale. Ha ricoperto l’incarico di Capo Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore della Difesa, dal 7 novembre 2018 è Comandante Logistico dell’Esercito. In ambito…
L’appello della Uil Pensionati e del Coordinamento femminile: “La convivenza forzata ha fatto crescere i maltrattamenti familiari sui soggetti fragili” “La violenza di genere, contro le donne e i soggetti più fragili, è oggi quanto mai più subdola e pericolosa: la pandemia ha infatti generato delle situazioni al limite, convivenze forzate che hanno aumentato i numeri di maltrattamenti familiari, spesso consumati nel silenzio e nell’indifferenza soprattutto nella prima ondata dell’emergenza sanitaria quando tutti gli italiani sono stati costretti a restare in casa. Confinati fra le mura domestiche, magari dentro gli appartamenti senza sbocchi sul mondo esterno, ogni problema si è…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 1° marzo, sono 283. APUANE: 44 casi Carrara 20, Massa 20, Montignoso 4; LUNIGIANA: 2 casi Licciana Nardi 1, Pontremoli 1; PIANA DI LUCCA: 47 casi Altopascio 5, Capannori 7, Lucca 28, Montecarlo 1, Pescaglia 4, Porcari 2; VALLE DEL SERCHIO: 5 casi Bagni di Lucca 2, Borgo a Mozzano 2, Castiglione di Garfagnana 1; PISA: 24 casi Cascina 4, Fauglia 1, Pisa 13, San Giuliano Terme 4, Vicopisano 2; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 28 casi Bientina 1, Buti 3, Calcinaia 2, Capannoli 3, Chianni 1, Palaia 2, Peccioli 3, Ponsacco 2, Pontedera 8, Santa Maria a Monte 2, Volterra 1;…
Mastrini, appello a Tim: “Nell’epoca del marketing chiedo risposte di carattere sociale per le frazioni isolate”
Dopo l’appello ad Open Fiber per la conessione in banda ultra larga (Bul), il sindaco di Tresana Matteo Mastrini si rivolge a Tim per la telefonia mobile.”Da tempo segnalo ai principali gestori, fra cui Tim, gravi criticità inerenti la telefonia mobile in alcune frazioni del comune di Tresana. Ho particolarmente apprezzato la disponibilità e la sensibilità, dimostrate con l’investimento realizzato a Villa, dove si sono spesi circa 80.000 euro per raggiungere tutte le frazioni del versante.Adesso però la pandemia acuisce le situazioni non ancora risolte e mi riferisco, in particolare, alle zone limitrofe a Novegigola e Giovagallo, dove il segnale…
Verso le 12.30 di venerdì scorso, una pattuglia della Squadra Volante procedeva, in via Nino Bixio, all’intersezione con via Torino, al controllo di due stranieri, uno dei quali noto alle forze di polizia per i numerosi precedenti a suo carico. Quest’ultimo, un tunisino di 20 anni, regolare sul territorio nazionale, già destinatario del foglio di via obbligatorio, firmato dal Questore della Spezia il 20 gennaio 2020 e valido per 2 anni, è stato denunciato per non avervi ottemperato. L’altro giovane, un marocchino di 28 anni, regolare sul territorio nazionale, alla richiesta di fornire le proprie generalità si è rifiutato mantenendo…
Una riforma del commercio aullese è stata approvata sabato 27 febbraio, all’unanimità, in consiglio comunale. Lo riferisce in una nota stampa l’amministrazione comunale di Aulla che afferma: “Dopo anni di non regolamentazione del settore, l’assessore Giada Moretti, con la collaborazione dell’Ufficio Tributi e della Commissione Bilancio, ha portato a casa un risultato importante per la città. Canone unificato, esenzioni per il commercio fisso e nuova disciplina per settori privi di regole. Queste le principali novità del nuovo Regolamento del Canone Unico e del Canone Mercatale. Il Canone Unificato ora raggruppa i seguenti tributi: Cosap, Tosap, Ico e imposta pubblicitaria in…
È questo il tema del concorso indetto dall’ associazione Chiama Carrara e dallo staff organizzativo della CarrozzAbile ( www.carrozzabile.it ) per il 2021, perché il perdurare della pandemia impedisce la realizzazione della prossima edizione dell’evento.Il concorso è rivolto alle Scuole di ogni ordine e grado delle province di Massa-Carrara e La Spezia, con l’intento di mantenere alta l’attenzione sulla manifestazione, nata sei anni fa per sensibilizzare cittadini e Istituzioni in merito alle barriere architettoniche e al loro impatto negativo sulla vita di tutti. Gli studenti avranno modo di rappresentare, con un tema o un disegno, la loro idea di città…
Un ladro seriale che aveva preso di mira le auto parcheggiate intorno alle scuole di Marina di Carrara è finito in carcere dopo un’indagine dei Carabinieri, che alla fine sono riusciti a prenderlo con le mani nel sacco. Per razziare le auto, o almeno per provarci, aspettava che i proprietari le lasciassero incustodite quando portavano i figli a scuola o all’asilo. Per lui si sono aperte le porte del carcere. Il fenomeno dei furti sulle macchine è finito sotto la lente d’ingrandimento dei Carabinieri di Marina di Carrara, dopo un’impennata di denunce e segnalazioni arrivate in caserma negli ultimi tempi,…
E’ uscito in questi giorni il libro “Lineamenti di alfabetizzazione ludico-sportiva”, Edistudio Pisa, scritto da Furio Dioguardi, professore universitario e insegnante del Pacinotti-Belmesseri di Bagnone e conosciuto in Lunigiana per la sua attività sportiva a favore dei bambini e adulti di Bagnone con il minivolley e con la disciplina olimpica del Sitting Volley (il Bagnone Sitting Volley è la quarta squadra della Toscana). Come docente universitario di attività motorie e sportive dell’età evolutiva, in forza all’ateneo genovese, Furio Dioguardi ha unito le sue competenze ed esperienze per scrivere un piccolo manuale dedicato alle maestre degli asili e delle scuole d’infanzia…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.