Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
La Squadra Mobile spezzina ha denunciato due cittadini tunisini di 32 e 35 anni, irregolarmente soggiornanti e con pregiudizi di polizia a loro carico, resisi responsabili di un furto all’interno di un noto punto vendita di via XXIV Maggio, nel quartiere Mazzetta della Spezia. Verso le 13.30 di lunedì 8 marzo, infatti, i due tunisini, con zaino a tracolla, cappello e mascherina indossati, facevano ingresso nell’esercizio commerciale, destando, sin da subito, l’attenzione delle commesse del negozio, per il loro travisamento. Pochi minuti dopo, sono stati visti prelevare svariate confezioni di prodotti cosmetici da uno scaffale, materiale che provvedevano prontamente a…
“La campagna vaccinale in Toscana per gli over 80enni sta andando malissimo, la nostra Regione è maglia nera in Italia insieme alla Sardegna (che però è Regione in fascia bianca): da noi solo uno su cinque in quella fascia di età ha ricevuto il vaccino. La situazione è seria, stanno aumentando i ricoveri e gli ospedali devono interrompere gli interventi chirurgici programmati. Il Presidente Giani e l’Assessore Bezzini ci dicano realisticamente i tempi per arrivare a vaccinare la popolazione di ultraottantenni, bisogna accelerare i tempi, altrimenti non ne usciamo. Si usi l’esercito per fare in fretta”. Lo afferma il capogruppo…
Proseguono senza sosta i controlli del territorio da parte dei Carabinieri di Carrara, che in attuazione del piano interforze concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno intensificato i controlli sia nelle vie della “movida” che lungo le strade principali. Di rilievo sono i risultati conseguiti dalle pattuglie dell’Arma, che nel week end hanno fermato e controllato circa 400 persone, elevando decine di violazioni amministrative per inosservanza delle norme anticovid. Molti controlli anche gli esercizi pubblici, dove non sono state rilevate irregolarità. Nel corso dei servizi stradali, una pattuglia del Radiomobile ha intimato l’ALT ad…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 16 marzo, sono 299. APUANE: 20 casi Carrara 8, Massa 10, Montignoso 2; LUNIGIANA: 4 casi Aulla 1, Licciana Nardi 1, Pontremoli 1, Zeri 1; PIANA DI LUCCA: 25 casi Altopascio 5, Capannori 2, Lucca 14, Montecarlo 2, Pescaglia 1, Porcari 1; VALLE DEL SERCHIO: 3 casi Bagni di Lucca 1, Borgo a Mozzano 1, Camporgiano 1; PISA: 52 casi Calci 1, Cascina 24, Pisa 18, San Giuliano Terme 6, Vicopisano 3; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 63 casi Bientina 2, Buti 1, Calcinaia 8, Capannoli 2, Casciana Terme Lari 3, Chianni 1, Crespina Lorenzana 4, Palaia 2, Ponsacco 8, Pontedera 21, Santa…
L’amministrazione comunale di Aulla spiega che in seguito dell’incontro con Ersu, Ato e Reti Ambiente, al quale hanno partecipato il sindaco Roberto Valettini, il vicesindaco e assessore all’Ambiente Roberto Cipriani e l’assessore al Bilancio Giada Moretti, l’amministrazione comunale ha ottenuto la rimodulazione dei servizi sotto elencati che entreranno in vigore dal 1 aprile, e che andranno a risolvere importanti disagi dei cittadini: Distribuzione Sacchi Aulla, sarà possibile ritirare i sacchetti per la raccolta differenziata presso gli stessi locali del Comune il Sabato mattina dalle ore 8 alle ore 13 e il mercoledi pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18. Albiano,…
È partito il giro di letture dei contatori dell’acqua da parte del Gestore idrico GAIA nel Comune di Pontremoli. Le letture, che interesseranno circa 6 mila utenze, sono iniziate il 12 marzo e si concluderanno entro il 12 maggio. I tecnici incaricati per la lettura dei contatori di GAIA sono dotati di tesserino di riconoscimento con fotografia e nome. In caso di assenza dell’utente i tecnici lasciano un avviso cartaceo. La lettura avviene tramite il sistema della fotolettura, ovvero lo scatto di fotografie digitali del quadrante del contatore e della relativa matricola identificativa, con data e ora del rilievo e relative…
“Nuovi ristori per le aziende e le attività di Albiano Magra, incremento dei trasporti pubblici e permesso per gli abitanti della vicina Liguria di usufruire dei servizi offerti dalla frazione affinché non rimanga isolata fino alla costruzione del nuovo ponte”. Lo rende noto l’amministrazione comunale di Aulla spiegando che si tratta di alcune delle richieste fatte dai rappresentanti della comunità e dai commercianti albianesi, e che sono state accolte dal presidente della Regione Eugenio Giani, giunto in visita nel pomeriggio di domenica su invito del sindaco di Aulla Roberto Valettini. Presenti all’incontro anche il vicesindaco Roberto Cipriani, gli assessori e…
Durante i servizi di prevenzione e controllo del territorio, venerdì 12 marzo, gli agenti della Polizia Ferroviaria di Pontremoli hanno arrestato per evasione un uomo che, all’interno della sala d’aspetto della stazione ferroviaria di Aulla, manifestava un atteggiamento circospetto. Gli agenti insospettiti hanno proceduto al controllo e, tramite accertamenti presso le banche dati di polizia, hanno appurato che, l’uomo, un italiano pluripregiudicato di 30 anni, non aveva fatto rientro in carcere. Lo stesso era autorizzato ad effettuare lavori esterni al carcere ma, dopo aver usufruito di un permesso premio, dal 10 marzo, non aveva fatto rientro alla casa circondariale di…
Nel primo pomeriggio di lunedì, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha sospeso in via precauzionale l’utilizzo del vaccino di AstraZeneca, in seguito alle segnalazioni dei giorni scorsi su casi ancora da verificare di problemi circolatori (trombosi) riscontrati in alcune persone da poco vaccinate. AIFA ha spiegato in un comunicato che la decisione è “del tutto precauzionale e temporanea” in attesa delle prossime decisioni dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA). L’Agenzia italiana del farmaco comunica che renderà nota tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, “incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto…
Nel pomeriggio di ieri le Volanti della Questura di Massa Carrara sono intervenute in un supermercato del centro dove un uomo, dopo aver rubato alcuni articoli, ha strattonato un dipendente e si è dato alla fuga. L’autore, un 54 enne di Massa, era stato notato da un addetto alla vendita mentre occultava merce varia all’interno del giubbotto. Superate le casse senza pagare il dovuto, veniva fermato dal dipendente, ma il soggetto lo strattonava e riusciva a fuggire. Poco dopo, grazie alla descrizione fornita, che ha permesso ai poliziotti di risalire all’identità del soggetto poiché già gravato da precedenti, e alla…
Tra esercizi di ristorazione e aziende ora possibilità di un contratto per “servizio mensa”
“Finalmente è arrivata la risposta da parte della Prefettura di Massa, dove viene confermata la possibilità per i Pubblici Esercizi dell’attivitá di ristorazione (quindi non solo per le mense), di poter effettuare, anche in zona arancione e rossa, la somministrazione di pasti all’interno dei locali in favore di lavoratori dipendenti delle aziende tramite convenzione e nel rispetto delle linee guida anticontagio”. Lo dichiara l’amministrazione comunale di Aulla in una nota stampa in seguito alla risposta del vice prefetto vicario Sabatina Antonelli allo studio commerciale aullese Galeazzi che aveva avanzato la domanda il 20 febbraio scorso. Per le aziende e gli…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 15 marzo, sono 309. APUANE: 26 casi Carrara 11, Massa 10, Montignoso 5; LUNIGIANA: 4 casi Aulla 2, Fivizzano 1, Tresana 1; PIANA DI LUCCA: 28 casi Altopascio 8, Capannori 8, Lucca 8, Montecarlo 2, Porcari 1, Villa Basilica 1; VALLE DEL SERCHIO: 10 casi Bagni di Lucca 1, Barga 2, Borgo a Mozzano 2, Castelnuovo di Garfagnana 3, Vagli di Sotto 2; PISA: 32 casi Cascina 4, Pisa 14, San Giuliano Terme 10, Vecchiano 2, Vicopisano 2; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 72 casi Bientina 1, Calcinaia 9, Casciana Terme Lari 3, Montecatini Val di Cecina 1, Palaia 1, Ponsacco 41, Pontedera…
Altro bel gesto di solidarietà nei confronti della Società della Salute della Lunigiana. Il Rotary Club Lunigiana e la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, con il supporto di una cinquantina di associazioni coordinate dall’associazione “Cio nel cuore”, hanno effettuato una nuova e importante donazione alla SdS Lunigiana, come era accaduto nella primavera dello scorso anno durante la prima ondata di contagi da Covid-19. La donazione comprende un ecografo polmonare, un elettrocardiografo, due defibrillatori, tre saturimetri e numerosi dispositivi di protezione individuale, che vanno ad integrare le strumentazioni all’avanguardia messe a disposizione dall’ASL Toscana Nord Ovest. E per utilizzare alcune…
Il sindaco di Aulla Roberto Valettini e l’assessore con delega al commercio e politiche di bilancio e tributarie Giada Moretti hanno avuto un importante incontro a Firenze con il Capo di Gabinetto della Regione Toscana Ledo Gori e, in videoconferenza, con otto dirigenti dei settori interessati convocati dallo stesso Gori. Insieme hanno affrontato le emergenze irrisolte da trasferire in un Accordo di Programma tra il comune di Aulla e la Regione Toscana riguardanti, tra le altre, la messa in sicurezza di Quartiere Gobetti, di Quartiere Matteotti, delle scuole di Serricciolo e Albiano, l’asfaltatura completa di Viale Lunigiana e il recupero…
Anche nel comune di Sarzana sono proseguiti i servizi straordinari interforze che vedono impiegate le forze di polizia nelle aree a maggior frequentazione e rischio di assembramento. Nel pomeriggio di venerdì, inizio dell’ultimo weekend in zona gialla, personale del Commissariato di Sarzana, dell’Arma Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale ha effettuato controlli sul rispetto della normativa anti contagio sia nelle vie e piazze del centro cittadino, estendendo le verifiche anche agli esercizi pubblici, sia nelle zone periferiche. Nel corso del servizio sono state controllate 75 persone, 10 veicoli e rilevate 12 contravvenzioni al Codice della Strada. Gli…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.