Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Il 2020 è stato un anno difficile per i giovani, non solo ha stravolto le loro abitudini ma ha anche portato a cambiamenti significativi nella vita sociale; un anno che segnerà fortemente il futuro dei nostri ragazzi. Per questo il Servizio delle Dipendenze (Ser.D) dell’Azienda USL Toscana nord ovest – Zona Apuana e la Comunità Monte Brugiana di Massa, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale hanno deciso di proseguire l’attività di prevenzione nelle scuole anche per il 2021. Nello specifico quest’anno i riflettori si accenderanno, grazie ai fondi regionali del progetto “Continua-Mente”, sulla tematica relativa all’uso e abuso di alcol…

Leggi di più

Nel pomeriggio di sabato 20, nel corso dei servizi di prevenzione e vigilanza in centro, verso le ore 19:00 un equipaggio della Squadra Volante dedicata al controllo del territorio di zona, durante il transito, è intervenuta in Piazza Verdi per un litigio in strada, occorso tra un 19enne spezzino di origini marocchine e alcuni coetanei dominicani. Il 19enne ha riferito, in particolare, di essere stato poco prima spintonato a terra e aggredito da un gruppetto di giovanissimi dominicani, i quali gli avrebbero contestato di essersi intromesso, qualche settimana addietro, in altra discussione con loro connazionali. Assistita prontamente la vittima, che…

Leggi di più

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 21 marzo, sono 343. APUANE:39casi Carrara 13, Massa 23, Montignoso 3; LUNIGIANA: 8 casi Aulla 3, Filattiera 2, Fosdinovo 2, Pontremoli 1; PIANADILUCCA:56 casi Altopascio 10, Capannori 14, Lucca 24, Montecarlo 3, Porcari 4, Villa Basilica 1; VALLE DEL SERCHIO: 22 casi Bagni di Lucca 9, Barga 2, Borgo a Mozzano 5, Fabbriche di Vergemoli 2, Gallicano 1, Molazzana 1, Pieve Fosciana 1, San Romano in Garfagnana 1; PISA:36casi Calci 1, Cascina 7, Crespina Lorenzana 1, Fauglia 1, Pisa 15, San Giuliano Terme 4, Vecchiano 1, Vicopisano 6; ALTAVALDICECINAVALD’ERA: 50 casi Bientina 2, Buti 1, Calcinaia 4, Capannoli 7, Casciana Terme Lari 9, Palaia 1, Peccioli…

Leggi di più

Ci scrive l’Associazione Pendolari Toscana Nord Ovest per aggiornarci su quanto accaduto nelle ultime 24 ore: “Questa mattina alcuni pendolari hanno segnalato la cancellazione di alcuni treni che hanno interessato diverse linee regionali, come la Pisa-Lucca-Aulla, la Porrettana e la Lucca-Viareggio (ma non solo… si rimanda al sito di Trenitalia), senza alcuna comunicazione ufficiale dalla Regione Toscana e solo dopo alcuni accertamenti pubblicati solo ed esclusivamente sul sito di Trenitalia. La Regione si avvale di un canale della mobilità che si occupa di informare gli utenti che viaggiano all’interno della Toscana, per quale motivo la riprogrammazione non è stata pubblicata sui…

Leggi di più

Il Tribunale di Massa si è espresso nei giorni scorsi in merito al contenzioso aperto tra CGIL e il comune di Licciana Nardi. Oggi commenta l’esito Francesco Micheli capogruppo di “Siamo Licciana”: “Per colpa dell’agire improvvido e senza il rispetto delle regole del Sindaco Martelloni il Comune di Licciana ha perso la causa riguardante le risorse decentrate dei dipendenti e dovrà pagare le spese legali anche alla CGIL che aveva denunciato l’amministrazione. Il costo per la collettività ammonta a 3.645 € a cui si aggiungono circa 1000 euro di spese forfettarie e le spese legali sostenute sia dalla CGIL che…

Leggi di più

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 20 marzo, sono 447. APUANE:40casi Carrara 15, Massa 21, Montignoso 4; LUNIGIANA: 11 casi Aulla 4, Filattiera 2, Fivizzano 1, Fosdinovo 1, Licciana Nardi 3; PIANADILUCCA:63 casi Altopascio 16, Capannori 7, Lucca 27, Montecarlo 4, Pescaglia 1, Porcari 2, Villa Basilica 6; VALLE DEL SERCHIO: 14 casi Bagni di Lucca 4, Barga 1, Borgo a Mozzano 1, Camporgiano 1, Castelnuovo di Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 3, Vagli di Sotto 2; PISA: 49casi Cascina 11, Fauglia 2, Pisa 16, San Giuliano Terme 18, Vecchiano 1, Vicopisano 1; ALTAVALDICECINAVALD’ERA: 40 casi Bientina 1, Calcinaia 4, Casciana Terme Lari 5, Peccioli 2, Ponsacco 8, Pontedera 8, Santa…

Leggi di più

Proseguono i controlli della Polizia di Stato nella provincia spezzina, finalizzati al presidio anticrimine del territorio ed alla contestuale vigilanza sul rispetto delle norme anticontagio. Nel pomeriggio di giovedì 18, sono stati ben 7 gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Liguria inviati da Genova che hanno dato il loro qualificato concorso nei servizi alla Spezia e Sarzana affiancando le pattuglie territoriali ed i servizi di polizia giudiziaria in borghese. I pattugliamenti si sono concentrati, in particolare, nei luoghi a maggior rischio assembramento, nel capoluogo in particolare nei quartieri Umbertino e Pegazzano, presso i Giardini Pubblici, Piazza Verdi, centro storico pedonale…

Leggi di più

Sono quarantadue le Pigotte che giungeranno a destinazione in questi giorni presso le abitazioni dei nuovi nati amegliesi. Protagonisti i bambini nati nel 2019 e nel 2020. Purtroppo a causa della pandemia non potrà tenersi nemmeno quest’anno la cerimonia di consegna come solitamente si faceva in queste occasioni ma non per questo si perderà il senso dell’importante progetto legato alle famose bambole di pezza fatte a mano. L’iniziativa, denominata “Per ogni bambino nato un bambino salvato”, consente di adottare la bambola di pezza e la donazione aiuterà a crescere sano un bambino in un’altra parte del mondo, grazie alla somministrazione…

Leggi di più

Controlli rafforzati per verificare il rispetto dei protocolli previsti per la Zona Arancione nel venerdì appena trascorso: Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale hanno pattugliato il centro cittadino e Marina di Massa, con maggiore attenzione nei confronti delle zone della movida e delle aree frequentate dai giovani. Il bilancio del venerdì è di 85 persone identificate e 12 ragazzi sanzionati per assembramenti, nell’area di Piazza Pellerano e Via Zini, ove era stato già controllato un 19enne e segnalato alla Prefettura di Massa come assuntore di sostanze stupefacenti. I controlli rafforzati proseguiranno per tutto l’arco del fine…

Leggi di più

Come noto, la crisi socio – economica provocata dalla pandemia ha colpito e colpisce, soprattutto, fasce di popolazione che già erano in sofferenza prima che il Covid-19 iniziasse a cambiare il nostro modo di vivere. Per venire incontro e dare un aiuto concreto a queste fasce di popolazione, la Società della Salute della Lunigiana ha elaborato un progetto, denominato “S.O.S. Emergenza” (SOSE), e lo ha presentato alla Regione Toscana affinché potesse essere ammesso a finanziamento. Con decreto dirigenziale n. 21750 del 30 dicembre 2020, la Regione Toscana ha approvato l’elenco dei soggetti ammessi e tra questi figura il progetto “S.O.S.…

Leggi di più

Il tuo nuovo ufficio con tanto di smart working? È in Appennino, con o senza vacanze. È all’esame del Parco un progetto – Sustainable Smart-Co-Working (SSCW) – nei centri visita della Riserva della Biosfera Appennino Tosco Emiliano. Il primo è già in cantiere per il borgo di Apella, in Lunigiana. Se decollerà potrà essere, esperienza pilota da replicare in tutte le quattro province del Parco nazionale. “L’emergenza dettata dal coronavirus – spiega Fausto Giovanelli, presidente –, pur nella sua drammaticità, sta ridisegnando modi e stili di vita, dall’ambito medico a quello sociale, da quello economico a quello lavorativo. L’incredibile impulso…

Leggi di più

Coldiretti: “si a pass vaccinale per il ritorno dei turisti stranieri”. Pasqua e pasquetta blindate valgono oltre mezzo milione di euro di mancati incassi per le cento strutture agrituristiche della provincia di Massa Carrara. Due su tre si trovano in Lunigiana.La stima è di Coldiretti sulla base dei dati Istat relativa al numero di posti letto e dei coperti per le strutture specializzate nella ristorazione tipica. Secondo Coldiretti/Ixè le nuove stretti anti-Covid fermano i programmi di viaggio di un italiano su tre (32%) per vacanze, gite fuori porta o visite a parenti e amici durante le feste di Pasqua e…

Leggi di più

Domenica 21 marzo mercato straordinario ad Aulla dalle 8 alle 19 grazie al Comune che ha accolto la richiesta delle due associazioni degli ambulanti Anva e Fiva. “Si tratta di una decisione importante per dare ossigeno ad un categoria in ginocchio per le restrizioni dovute alla pandemia – spiegano i presidenti di Anva Pierpaolo Pucci e di Fiva Galileo Grossi – ringraziano l’amministrazione comunale, in particolar modo l’assessore al commercio Giada Moretti per aver dato la possibilità agli operatori su area pubblica di recuperare una giornata di lavoro dopo le tante perse. Ricordiamo ancora una volta che i mercati all’aperto…

Leggi di più

Dopo un inverno caratterizzato da abbondanti precipitazioni, anche nevose, nelle prossime settimane si riaffaccia il pericolo degli incendi boschivi. Per la provincia di Massa Carrara non è una novità; gli incendi boschivi spesso sono numerosi anche in inverno, nei periodi caratterizzati da alta pressione e venti asciutti, situazione che è prevista nei prossimi giorni. Per questo la Regione Toscana, dopo alcuni incendi, che sinora hanno interessato altre province, ha deciso di dichiarare il PERIODO A RISCHIO PER GLI INCENDI BOSCHIVI DAL 20 AL 31 MARZO 2021, vietando qualunque abbruciamento di materiale vegetale, comprese le ramaglie residue dalla potatura delle piante.…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo: L’azione del Fridays for Future in occasione dello sciopero globale è quella di portare nei luoghi simbolo del centro città i maggiori problemi ambientali affrontati dal movimento. I cittadini sono invitati a seguire un percorso a tappe ironico e che faccia riflettere dove i “meme “ sono accostati ad articoli informativi.I politici e le grandi aziende non perdono l’occasione per fissare obiettivi di riduzione delle emissioni da raggiungere tra 20 o 30 anni, ma la nostra situazione richiede di attivare misure immediate, in linea con ciò che ci dice la scienza e con il principio di giustizia…

Leggi di più