Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Domenica 28 marzo alle 21: dalle domande uno spazio di confronto aperto con Spazi Fotografici Domenica 28 marzo alle 21 Spazi Fotografici torna in Zoom e lo fa con gli artisti che hanno partecipato al talk organizzato il mese scorso in collaborazione con Sara Benaglia e Mauro Zanchi di BACO (Bergamo). In quell’occasione proprio Metafotografia – progetto da loro curato in interviste ATPdiary (e Doppiozero), mostre e volumi Skinnerboox – era stato preso a riferimento per presentare alcuni degli autori italiani più rappresentativi del nostro tempo. Questo “secondo atto” nasce perciò a prosecuzione di quanto visto ed emerso, allo scopo…

Leggi di più

Nel corso di un mirato servizio antidroga effettuato sabato mattina scorso nel centro cittadino di La Spezia, un equipaggio della squadra Mobile spezzina ha notato in Corso Cavour un cittadino tunisino già noto, salire a bordo di un’autovettura in transito, dalla quale è sceso pochi istanti dopo, allontanandosi velocemente. Dal successivo controllo del conducente, uno spezzino di 37 anni, gli agenti hanno constatato l’avvenuto acquisto di una dose di eroina, avvenuto all’interno del mezzo. Lo spezzino è stato segnalato alla Prefettura come assuntore ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90. Lo spacciatore, un cittadino tunisino di 35 anni, irregolare e…

Leggi di più

Chi non ha mai fatto una partita a carte, magari atteggiandosi come se fosse seduto al tavolo verde di chissà quale salone di Las Vegas? No, non serve sapere sapere come vestirsi in modo impeccabile per il casinò se si vuole giocare a Poker o a Baccarat. I giochi di carte sono indubbiamente tra i più comuni che esistano, tanto che vengono facilmente praticati anche dai bambini. Basti pensare all’Asso pigliatutto, dalle regole davvero elementari. L’atmosfera favorita dai lunghi silenzi che possono verificarsi durante una partita non potevano che sposarsi con le scelte di tanti registi che hanno segnato la…

Leggi di più

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita nel 1992 dall’ONU per ricordare l’importanza della tutela di questo bene naturale inestimabile. Purtroppo però le risorse idriche mondiali stanno diminuendo sempre di più e ad oggi il 25% della popolazione mondiale vive in aree ad altissimo stress idrico, una percentuale destinata a crescere a causa dei cambiamenti climatici (fonte ISPI). La siccità non è soltanto un problema ambientale che interessa l’altra parte del globo, ma diventa una sfida sociale anche qui da noi perché é una delle maggiori cause che spingono migliaia di persone ad emigrare verso l’occidente. Il motto del nostro movimento…

Leggi di più

Nell’ambito dei servizi anticrimine e anticontagio intensificati nel primo fine settimana in zona arancione, alle ore 18.00 circa di domenica 21 marzo, personale della Polizia di Frontiera Marittima ha proceduto al controllo, tra gli altri, di quattro persone che si trovavano in Passeggiata Morin, in quanto prive della mascherina protettiva o non correttamente indossata. Durante l’accertamento, i quattro uomini di età compresa tra i 40 ed i 55 anni risultavano residenti nel comune di Bolano e non fornivano giustificati motivi in merito al loro spostamento fuori dal comune. Venivano pertanto sanzionati sia per la violazione del divieto di spostamento fuori…

Leggi di più

Il Teatro Civico comunica che, a seguito del protrarsi dell’emergenza Covid, ulteriori spettacoli già in programma sono stati posticipati per poter garantire a tutte le persone presenti in sala la totale sicurezza. Come già comunicato in precedenza, lo spettacolo di Virginia Raffaele, “Samusà”, viene riprogrammato per mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre, 2021. Sarà un racconto a cuore aperto, quello che la comica e imitatrice romana porterà in scena. Il contesto sarà un luna park, luogo della sua infanzia e formazione.  Giuseppe Giacobazzi, avrebbe dovuto salire sul palco del Teatro Civico a marzo con “Noi. Mille volti e una bugia” ma la nuova data per…

Leggi di più

“L’acqua è una risorsa essenziale per la vita e, in quanto tale, un bene comune universale. L’acquifero apuano, il più grande dell’intera Toscana, offre a tutti e tutte noi la possibilità di usufruire di questo dono imprescindibile per la vita umana. In vista della ricorrenza della giornata mondiale dell’acqua non possiamo che rivolgere la nostra attenzione al fatto che questo bene comune sia gravemente minacciato dalle attività estrattive e ripercorrere alcune tappe importanti della devastazione in atto a Massa-Carrara.” Così le associazioni che hanno aderito all’appello di Athamanta che ieri ha organizzato una critical mass per ripercorrere in bicicletta un tratto di…

Leggi di più

Chi assiste alle partite della Serie A, anche senza essere necessariamente tifoso di una squadra, sogna in primis di vedere in tempo reale quanti più gol possibili, magari mirabolanti e inaspettati. Il destino di tutte le formazioni passa attraverso i guizzi vincenti in area di rigore, spesso a firma di attaccanti i cui nomi rimangono scolpiti negli annali e finiscono con l’essere tramandati anche a chi non li ha mai visti giocare. Fortunatamente, sotto questo punto di vista quello attuale sembra un momento brillante per il campionato italiano. Non sono pochi i bomber che ogni anno rispettano le aspettative e…

Leggi di più

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 22 marzo, sono 316. APUANE: 38 casi Carrara 16, Massa 18, Montignoso 4; LUNIGIANA: 6 casi Aulla 2, Fosdinovo 1, Villafranca in Lunigiana 3; PIANA DI LUCCA: 49 casi Altopascio 9, Capannori 6, Lucca 31, Montecarlo 1, Porcari 1, Villa Basilica 1; VALLE DEL SERCHIO: 13 casi Bagni di Lucca 2, Barga 1, Borgo a Mozzano 6, Fabbriche di Vergemoli 1, Gallicano 2, Pieve Fosciana 1; PISA: 30 casi Calci 1, Cascina 12, Pisa 13, San Giuliano Terme 2, Vecchiano 2; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 41 casi Bientina 2, Buti 4, Calcinaia 4, Capannoli 2, Casciana Terme Lari 3, Chianni 1, Peccioli…

Leggi di più

I risultati della tanto attesa sperimentazione negli Stati Uniti del vaccino Oxford-AstraZeneca Covid sono disponibili e confermano che il vaccino è sicuro e altamente efficace. Lo riporta la Bbc. Il vaccino è stato efficace al 79% nell’arresto della malattia da Covid sintomatica e al 100% nel prevenire che le persone si ammalassero gravemente ed è stato ben tollerato e il comitato indipendente per il monitoraggio della sicurezza dei dati (DSMB) non ha identificato problemi di sicurezza. Il DSMB ha condotto una revisione specifica degli eventi trombotici e della trombosi del seno venoso cerebrale (CVST) con l’assistenza di un neurologo indipendente.…

Leggi di più

Azzurro Donna quest’anno ha voluto celebrare il mese di marzo con eventi dedicati alle donne nelle più svariate declinazioni, la provincia di Massa Carrara ha scelto di parlare di Donne e Lavoro. “In un anno difficilissimo in cui le donne, è innegabile, hanno pagato un prezzo altissimo per quanto riguarda il lavoro, hanno dimostrato sempre la loro forza e la loro caparbietà, del resto la nostra provincia lo sa bene quanto sia importante il lavoro delle donne; la Filanda di Forno è testimone di quanto il lavoro femminile sia indispensabile, infatti il vecchio Cotonificio negli anni di maggior produzione ha…

Leggi di più

Nei giorni di sabato 27 e domenica 28 marzo, nel comune di Villafranca in Lunigiana verranno effettuati test sierologici gratuiti alla popolazione. L’iniziativa, promossa e offerta dal LIONS CLUB e patrocinata dal comune di Villafranca e dalla Società della Salute, è stata organizzata dal Dott. Gianluca Rocchi, Past governatore del distretto Toscana e dall’Infermiera Veronica Galeotti, consigliera comunale con delega al sociale e alla sanità. Lo screening verrà effettuato dai medici Lion, tra cui il Dott. Maurizio Muri, attuale presidente della sezione Pontremoli-Lunigiana, e da infermieri volontari. I membri delle protezioni civili Vab-Vigilanza Anticendi Boschivi e Ser-Servizio Emergenza Radio si…

Leggi di più

Il Comitato Giovagallo luogo dantesco celebrerà un Dantedì speciale insieme con gli alunni e le alunne delle classi II e III E-G della scuola secondaria e della 5 F della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri. Giovedì 25 marzo, infatti, a partire dalle ore 9 si terrà una conferenza online rivolta esclusivamente agli studenti intitolata “Dantedì: il passaggio del Sommo Poeta in Lunigiana e altri Miti”. All’incontro interverranno la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Silvia Bennati, il sindaco di Tresana Matteo Mastrini e i componenti del Comitato Davide Baroni, Francesca Mastracci e Sandro Santini. “Il nostro Istituto Comprensivo, che porta il…

Leggi di più

La ventunesima edizione di “Olea Lunae”, evento dedicato all’olio extra vergine di oliva, che ha fatto la storia dell’olio di qualità della Lunigiana e che ha come fine quello di sostenere e diffondere la conoscenza dell’olio ed incentivare i giovani e le imprese agricole verso l’olivicoltura di qualità, non avrà luogo. Nella scorsa edizione, che aveva avuto un buon successo nel 2020, l’ulivo e l’olio erano tornati temi centrali della manifestazione, si era parlato della possibilità  di costituire un’Associazione di produttori Apuo-Lunigianese che avrebbe seguito il lavoro degli agricoltori, si era prospettata la possibilità di estendere “Olea Lunae” a tutto…

Leggi di più

Nel 2021, anno delle celebrazioni dantesche, continua la serie di premiazioni che il Premio Montale Fuori di Casa ha deciso di dedicare alle Donne, siano esse giornaliste, come già avvenuto il 7 marzo con Tiziana Ferrario, che poetesse ed editrici come avverrà nei prossimi mesi. Il 25 marzo pv verrà infatti premiata per la sezione Poesia la poetessa Vivian Lamarque , il 2 aprile la Fondazione ed il Centro Benedetta D’Intino, nati per volontà della Dottoressa Cristina Mondadori in ricordo della nipotina, l’11 maggio l’editrice Rosellina Archinto e nei mesi estivi la poetessa umbra Rita Imperatori. Il perché dell’ampio spazio…

Leggi di più