Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

“Ancora nessuna risorsa dalla Regione per gli agriturismi, nonostante la graduatoria sia disponibile da dicembre e fosse riservata alle attività colpite dal Covid 19”, a dirlo è il sindaco di Tresana Matteo Mastrini. “La Regione Toscana – evidenzia Mastrini -, dall’11 dicembre, ha pubblicato il decreto relativo alle domande finanziabili a valere sul bando della sottomisura 21.1 per gli agriturismi e le fattorie didattiche, ma le attività in questione sono ancora in attesa degli aiuti. Un’attesa lunga e ingiusta, ancor di più se pensiamo che questi sostegni erano riservati agli agriturismi ed alle fattorie didattiche particolarmente colpiti dalla crisi per Covid19”.…

Leggi di più

Vertice in Regione e presso la Direzione USL per il sostegno ai territori dell’Unione dei Comuni e ad Aulla. Giornata di intenso impegno, quella di ieri, per il primo cittadino di Aulla e Presidente dell’Unione Comuni Montana Lunigiana, Roberto Valettini, in visita a Firenze presso il Capo di Gabinetto della Regione Toscana Ledo Gori a riguardo di questioni afferenti l’attività dell’Unione dei Comuni quali il finanziamento dei Piani Operativi Integrati (POI), lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) e l’implementazione del personale per il turismo. A fianco di Valettini, il Sindaco di Casola in Lunigiana e vicepresidente dell’Unione, Riccardo…

Leggi di più

Due fratelli di 38 e 41 anni originari del Marocco, erano da tempo tenuti sotto controllo dai Carabinieri perché sospettati di spacciare droga nei vicoli e nelle piazze del centro storico di Carrara, compresa la zona intorno ai giardinetti, a pochi passi dalla caserma di Via Eugenio Chiesa, dove ha sede la locale Compagnia dell’Arma. Probabilmente, i due pusher ritenevano di poterla fare franca, proprio perché avevano scelto i dintorni della caserma per vendere dosi di cocaina ai consumatori del posto, ma alla fine la loro spregiudicatezza è stata fatale ad entrambi, perchè quei giri loschi in Piazza d’Armi e…

Leggi di più

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 30 marzo, sono 340. APUANE: 22 casi Carrara 4, Massa 16, Montignoso 2; LUNIGIANA: 17 casi Aulla 3, Casola in Lunigiana 1, Podenzana 1, Pontremoli 11, Villafranca in Lunigiana 1; PIANA DI LUCCA: 71 casi Altopascio 9, Capannori 17, Lucca 27, Montecarlo 9, Pescaglia 4, Porcari 4, Villa Basilica 1; VALLE DEL SERCHIO: 14 casi Bagni di Lucca 3, Barga 2, Borgo a Mozzano 1, Castelnuovo di Garfagnana 4, Coreglia Antelminelli 1, Fabbriche di Vergemoli 1, Molazzana 1, Pieve Fosciana 1; PISA: 28 casi Cascina 6, Fauglia 1, Pisa 14, San Giuliano Terme 5, Vecchiano 1, Vicopisano…

Leggi di più

Un viareggino 44enne, pregiudicato, e un 68enne, pensionato fivizzanese, sono stati, rispettivamente, arrestati e deferiti in stato di libertà dai Carabinieri della Stazione di Fivizzano durante i servizi espletati, in particolare, per prevenire e contrastare i reati predatori contro le persone anziane, in questo momento più esposte data la contrazione del numero di visite da parte di parenti e amici dovuta alle restrizioni dettate dalla pandemia da COVID-19 in corso. I carabinieri della Stazione di Fivizzano, avendo recepito da più persone del territorio fivizzanese la richiesta di maggiori controlli nelle zone abitate – spesso isolate – da parenti o amici…

Leggi di più

Tutto il problema della vita è questo: come rompere la solitudine, come comunicare con glialtri. Così scriveva Cesare Pavese e proprio al tema della comunicazione – o meglio alladifficoltà di comunicazione – è dedicato il Premio Montale Fuori di Casa nella sua SezioneMilano e il senso civico nata nel 2018 per ricordare l’amore che legò Eugenio Montale alla cittàdi Milano. Nel 1970 infatti il futuro Premio Nobel confessava dalle pagine del Corriere dellaSera: “amo Milano per l’innegabile senso civico dei suoi abitanti”. Il Premio verrà assegnato il 2 aprile dalle ore 18.00, nella Giornata Mondiale dell’Autismo,alla Fondazione e al Centro…

Leggi di più

A Bagnone, che registra una popolazione di 1786 anime (censimento 31 dicembre 2019) sparsa su oltre 28 frazioni tutte in zona montana è intensa la campagna vaccinale. “Come Confraternita di Misericordia – dice il Governatore Mareno Barbieri – stiamo dando una grossa mano, per quello che ovviamente ci compete, alla campagna vaccinale anti Covid 19. A Bagnone abbiamo due medici di base il dott. Roberto Ferrari e il dott. Pietro De Ranieri che hanno gli ambulatori nella locale Case della Salute. Per tre giorni alla settimana con i nostri volontari e mezzi accompagniamo quelle  persone, in stragrande maggioranza anziani, come…

Leggi di più

Rinforzati i controlli interforze nell’ultimo weekend in zona arancione, in vista della maggiore frequentazione del centro cittadino, che si è puntualmente registrata per l’approssimarsi delle festività pasquali e relative chiusure. Nel decorso fine settimana, in attuazione di specifica ordinanza del Questore e come concordato in sede tecnica e di briefing operativo di inizio servizio, è stato dispiegato nel capoluogo un dispositivo anticrimine e anticontagio che ha visto operare congiuntamente personale della Questura spezzina, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale. Presidiato il centro cittadino, soprattutto nelle aree a rischio assembramento, con particolare riguardo ai tradizionali luoghi…

Leggi di più

Oggi (29 marzo) alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e delle maggiori autorità locali, è stato aperto l’HUB vaccinale al centro fieristico di Marina di Carrara, sede di somministrazione dei vaccini per la popolazione che insiste prioritariamente sulla zona distretto Apuane, ma non solo. La struttura è stata allestita per poter erogare, a pieno regime con le dotazioni di personale adeguate, 1.400 vaccini al giorno su 14 linee. Allo stato attuale l’HUB può essere aperto fino ad un massimo di 10 linee vaccinali, per un potenziale di produzione di 1.000 vaccini al giorno. La vaccinazione di questi primi giorni…

Leggi di più

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 29 marzo, sono 288. APUANE: 47 casi Carrara 16, Massa 28, Montignoso 3; LUNIGIANA: 6 casi Bagnone 1, Fosdinovo 2, Pontremoli 2, Villafranca in Lunigiana 1; PIANA DI LUCCA: 35 casi Altopascio 4, Capannori 12, Lucca 14, Montecarlo 1, Pescaglia 1, Porcari 3; VALLE DEL SERCHIO: 9 casi Bagni di Lucca 2, Borgo a Mozzano 2, Camporgiano 1, Coreglia Antelminelli 2, Pieve Fosciana 2; PISA: 30 casi Cascina 6, Crespina Lorenzana 1, Fauglia 2, Pisa 10, San Giuliano Terme 9, Vecchiano 1, Vicopisano 1; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 32 casi Bientina 1, Buti 1, Calcinaia 3, Capannoli 3, Casciana Terme Lari 1,…

Leggi di più

“Da oggi la Toscana è di nuovo in zona rossa. E questo avviene dopo dichiarazioni improvvide del Presidente Giani, rilasciate anche il venerdi mattina a radio 24, secondo le quali la nostra regione sarebbe rimasta di colore arancione. Questo avrebbe permesso a varie attività commerciali (basti pensare a parrucchieri ed estetiste ) di rimanere aperti; attività che nella settimana di Pasqua avrebbero potuto incassare un po di soldi ed avere una boccata di ossigeno. Attività che avevano programmato l’agenda di appuntamenti sulla base delle dichiarazioni del Presidente Giani; invece, anche stavolta, ennesima mazzata e conseguente doccia fredda nei confronti degli…

Leggi di più

Qualche giorno prima del passato Natale, un 36enne di origine pugliese e residente nello spezzino, dipendente civile della Marina Militare, dopo aver passato il pomeriggio all’interno di un bar del centro fivizzanese, si era recato, a bordo della propria autovettura – risultata determinante per poter risalire alla sua identità – in una nota pizzeria del centro di Fivizzano, aperta e con alcuni clienti presenti e in fila pronti a portar via quanto ordinato. Quello che è successo immediatamente dopo il suo arrivo nel locale ha avuto dell’incredibile: un’occhiata lanciata a sfida, senza alcun motivo, al proprietario, fivizzanese di 24 anni,…

Leggi di più

Nel primo pomeriggio di sabato gli agenti della Polizia Ferroviaria della Spezia sono intervenuti lungo il marciapiedi di uno dei binari, dove uno straniero aveva dato in escandescenza dopo che un giovane, che lo aveva trovato steso a terra, apparentemente privo di sensi, lo aveva toccato per sincerarsi delle sue condizioni di salute, e lo aveva svegliato. All’arrivo degli operatori di polizia l’uomo non accennava a calmarsi, esasperando la sua condotta ed iniziando a tirare pugni all’indirizzo di questi ultimi, che con non poca fatica riuscivano a contenerlo. Nel percorso dal binario agli uffici di polizia, nel sottopasso, l’uomo ha…

Leggi di più

” […] il luogo era troppo bello, non sembrava di questa terra, il mare ai nostri piedi, il suo incessante mormorio e il suo mugghio nelle nostre orecchie – tutto invitava la mente a meditare […] a familiarizzare con l’irreale.”Con queste parole la scrittrice inglese Mary Shelley, descrisse, il Golfo di La Spezia, dove abitò con il marito in una casa in riva al mare, dall’aprile al settembre 1822. I borghi che si affacciano sul Golfo di La Spezia, detto anche “Golfo dei Poeti”, hanno sin dall’antichità ispirato artisti, scrittori, poeti. Uno dei primi a citare questo tratto di costa ligure fu Dante che nella “Divina Commedia” scrisse: “Tra Lerici e Turbia, la più diserta/…

Leggi di più

Un triste pomeriggio quello di ieri nel comune di Fivizzano, dove ad Agnino ha perso la vita Pietro Cimoli, 65 anni, molto conosciuto nella zona in quanto anche autista di pullman. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare, ma dalle prime ricostruzioni pare che nel tentavo di far scendere un trattore cingolato dal rimorchio, Cimoli sia stato travolto e ucciso sul colpo dal pesante mezzo. Appena saputo dell’incidente sono arrivati i soccorsi da parte di Carabinieri e operatori del 112 ma non è servito. A dare l’allarme uno dei due figli dell’uomo.

Leggi di più