mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Licciana Nardi: 100 mila euro per le strade forestali

Il sindaco di Licciana Nardi Renzo Martelloni annuncia che sono partiti i lavori di miglioramento e il recupero di 4 strade forestali del comune, per un’ importo di 100 mila euro, in seguito all’adesione al programma di sviluppo rurale (P.S.R) della Regione Toscana. Nello specifico il progetto prevede il recupero e la sistemazione della viabilità delle strade forestali di Masero – Castelvecchio, Ferdano – Monte Tendola, Ripola – Collesino e Montecastello/Scalocchia/Capertendola.

Il sindaco specifica che per le strade è prevista la regimazione delle acque, tombini, cunette, tubazioni, attraversamenti e opere di rimodellamento e allargamento dei tracciati. Martelloni si dice soddisfatto per il finanziamento ottenuto: “Nelle aree montane le opere di manutenzione hanno un ruolo vitale per la corretta gestione del territorio, per la conservazione e la tutela contro l’abbandono dell’economia locale. Permettono, inoltre di migliorare e sviluppare le infrastrutture di accesso alle aree boschive e risultano essere opere di fondamentale importanza per la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi. In ultimo, ma non trascurabile, è la possibilità, che questi interventi offrono agli abitanti stessi del comune di godere del loro territorio, attraverso passeggiate su un tracciato che grazie al lavoro più agevole e sicuro”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...