Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
“La zona fuxia è un memoriale ma anche un muro di lotta e rivendicazione, uno spazio sicuro da cui ripartire e tessere relazioni senza lasciare indietro niente e nessuna.Invitiamo tutte, tuttx e tutti a riservare un momento nella loro giornata e passare di qui perché non abbiamo bisogno di spiegare l’urgenza della nostra lotta, ma abbiamo bisogno di riconoscerci e incontrarci, lasciamo un segno, portiamo un fiore, riserviamo un pensiero”. Lo riferisce il gruppo Non Una di Meno La Spezia che ieri ha creato uno spazio ai margini della scalinata Giancarlo Fusco per ricordare le vittime di violenza di genere…
Un cittadino senegalese di 25 anni, irregolarmente soggiornante sul territorio nazionale e gravato da numerosi precedenti penali e di polizia (quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza a P.U., ricettazione e lesioni personali), è stato accompagnato nel pomeriggio di ieri preso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Gradisca d’Isonzo (Gorizia), dove verranno espletate la pratiche volte al suo accompagnamento nel paese d’origine. L’accompagnamento, disposto dal Questore di La Spezia, è avvenuto a cura del personale dell’ufficio Immigrazione immediatamente al termine dell’udienza di convalida dell’arresto a carico del medesimo, svolta presso il Tribunale spezzino alle 11 di ieri mattina,…
Fotografia: c’è tempo fino al 18 aprile per iscrivesri al Premio fotografico nazionale Giovanni Gargiolli
C’è tempo fino al 18 aprile 2021 per partecipare gratuitamente al Premio fotografico nazionale Giovanni Gargiolli, concorso di fotografie organizzato dal Comune di Fivizzano in collaborazione con la Pro Loco di Fivizzano, con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Accademia della Cucina Italiana – Delegazione Lunigiana. Il titolo della seconda edizione è “Viaggio nell’Italia dei sapori”. I partecipanti – fotografi professionisti, fotoamatori o semplici appassionati – dovranno immortalare momenti, situazioni, paesaggi, ingredienti, mestieri legati alla grande tradizione enogastronomica italiana.Al concorso possono partecipare gratuitamente, con un massimo di tre foto, tutti i maggiorenni. La giuria sarà composta da un tecnico e…
Con il Consiglio Comunale di martedì 30 marzo 2021, la maggioranza ha votato compatta per l’approvazione del bilancio di previsione e dei regolamenti tariffari tra cui il regolamento Tari che prevede anche per il 2021: Riduzioni del 10% (parte variabile) per le abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale Riduzione del 100% per 3 anni per coloro che avviano una nuova attività economica nel perimetro comunale Riduzione del 50% per 3 anni per i subentri in attività economiche già esistenti Riduzione dal 30% al 50%per le attività Bar/tabacchi che dismettono slot machine o videopoker Riduzione del 50% per le attività…
Oggi la Polizia di Stato celebra i 40 anni della legge di riforma. Il 1° aprile 1981 è infatti stata promulgata la legge 121 che ha “smilitarizzato” il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, costituito la Polizia di Stato come prima forza di polizia civile a competenza generale e ridisegnato il sistema della Pubblica Sicurezza del Paese. Il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha voluto evidenziare l’importanza della ricorrenza con un libro dal titolo “La riforma dell’Amministrazione della pubblica sicurezza” del Prefetto Carlo Mosca, scomparso purtroppo pochi giorni fa, che di quella riforma è stato uno degli ispiratori. Dopo il messaggio…
Esenzioni ticket sanitari per reddito in scadenza al 31 marzo: la Asl spiega come rinnovarli
L’Azienda Usl Toscana nord ovest ricorda che le certificazioni per l’esenzione per reddito dal pagamento dei ticket sanitari sono in scadenza dal 31 marzo 2021. Chi ha mantenuto i requisiti di condizioni e di reddito può effettuare il rinnovo delle esenzioni in diversi modi. Chi ha la tessera sanitaria attivata e un lettore di smart card può verificare e autocertificare la propria esenzione per reddito (codici E01 E02 E03 E04 E90 E91 E92) direttamente online sul sito della Regione Toscana (al link https://www.regione.toscana.it/-/esenzioni) oppure ai Totem PuntoSi oppure ancora con la app Smart SST. In alternativa i cittadini possono inviare…
I capigruppo in consiglio comunale a Pontremoli, Jacopo Ferri, Francesco Mazzoni e Umberto Battaglia si uniscono a livello istituzionale e scrivono una lettera all’assessore alla Sanità della Regione Toscana Simone Bezzini, estesa alla direttrice della Asl Toscana Nord Ovest Maria Letizia Casani e al consigliere del presidente della Regione per i vaccini anti Covid-19 Angelo Zubbani. I capigruppo pontremolesi richiedono l’allestimento di un punto vaccinale anti Covid in città e spiegano che il comune è pronto a mettere a disposizione luoghi idonei per la campagna. “Pregiatissimi – scrivono Ferri, Mazzoni e Battaglia nella lettera, il superamento delle difficoltà incontrate sin…
Ad inizio novembre é stato approvato dalla Camera il testo del disegno di legge Zan, che contiene misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale, all’identità di genere e alla disabilità.Si tratta di un disegno di legge caratterizzato da un approccio integrato al fenomeno delle discriminazioni e delle violenze, che non si limita ad un intervento di carattere penale ma affianca ad esso strategie di prevenzione, contrasto e sostegno alle persone che le subiscono.L’assessora Alessandra Nardini che ha la delega all’attuazione della legge regionale (la legge 63/2004) “norme contro le discriminazioni…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 31 marzo, sono 459. APUANE: 43 casi Carrara 22, Massa 20, Montignoso 1; LUNIGIANA: 16 casi Aulla 1, Filattiera 3, Fivizzano 1, Fosdinovo 2, Licciana Nardi 1, Pontremoli 5, Tresana 1, Villafranca in Lunigiana 2; PIANA DI LUCCA: 57 casi Altopascio 3, Capannori 25, Lucca 28, Montecarlo 1; VALLE DEL SERCHIO: 12 casi Bagni di Lucca 1, Borgo a Mozzano 4, Careggine 1, Gallicano 2, San Romano in Garfagnana 2, Sillano Giuncugnano 1, Villa Collemandina 1; PISA: 73 casi Calci 2, Cascina 18, Fauglia 2, Pisa 27, San Giuliano Terme 13, Vecchiano 8, Vicopisano 3; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 59 casi…
Il Parco delle Alpi Apuane ha approvato l’elenco annuale delle Guide del Parco: donne e uomini, professionisti del mestiere, che accompagnano persone singole o gruppi alla scoperta dell’area protetta. Ognuna ha una o più specializzazioni, dalla lingua (tedesco, inglese, francese) all’area per la quale propone le proprie attività: dal trekking all’escursionismo, dalla mountain bike alla canoa-torrentismo-rafting. E ancora, ciaspole, speleologia, nordic walking-trail walking ed escursioni con joelette. Tutte contribuiscono alla realizzazione di alcune iniziative realizzate dal Parco, come quelle contenute all’interno dell’Offerta didattica rivolta alle scuole o i soggiorni estivi che coinvolgono ogni anno decine e decine di adolescenti. L’attività…
Covid-19, bandi per nuovi ristori: 25 milioni di euro a disposizione per tutta la Toscana
Nuovi bandi in arrivo e nuovi ristori per le categorie che più sono state penalizzate dalle restrizioni imposte per arginare la pandemia da Covid-19. La Toscana stanzia oltre 25 milioni di euro: 11 milioni e 530 mila erano avanzati dai bandi precedenti e saranno rimessi in circolo, altri 5 milioni erano già disponibili nel bilancio regionale e a questi si aggiungono adesso 8 milioni e 600 mila euro. Aiuti destinati all’artigianato artistico, ai ristoratori (ma anche ai fornitori che stanno a monte), a chi organizza eventi e cerimonie, alle imprese dello svago o a chi, come le palestre, è impegnato…
“È inutile girarci intorno: il piano vaccinale in Toscana è fallito totalmente, fino a diventare un caso a livello nazionale, con la nostra Regione in penultima posizione per la vaccinazione degli over 80 e dei soggetti fragili. Mi sembra evidente che non si possa continuare così, urge una svolta radicale: Forza Italia chiede un commissario speciale per la gestione dei vaccini, un medico esperto e di riconosciuta professionalità, e l’introduzione del ‘vax manager'”. Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella. “Come la Lombardia e altre Regioni hanno già fatto, anche noi vogliamo che…
Il Centro Documentazione Handicap di Carrara ha indetto il bando della XIX edizione del Concorso letterario FantasticHandicap. Il Concorso è suddiviso in due sezioni: Sezione “A” adulti, Sezione “B” ragazzi (fino al 18° anno d’età) I concorrenti dovranno inviare solo un racconto in lingua italiana inedito, mai apparso in siti web, blog o altro, che non dovrà superare le 5 cartelle dattiloscritte (per cartella si intendono 30 righe di 60 battute). Altri generi, poesie, favole, saggi ecc. verranno esclusi dalla selezione. L’elaborato dovrà essere spedito in 13 (tredici) copie cartacee più una su chiavetta USB. Solo una copia dovrà recare…
Martedì 6 aprile alle 21 a chiudere la serie di Lunicafoto Dopo il successo dei primi tre incontri, l’ultimo con Nicolò Puppo, Lunicafoto propone un quarto e per ora ultimo incontro online in programma martedì 6 aprile alle 21 con Matteo Fiorelli, fotografo attivo a partire dallo spezzino. Classe 1984, si è avvicinato alla fotografia dal 2008, iniziando a scattare e studiare l’anno successivo – tra i riferimenti William Eggleston, il movimento dei “Nuovi Topografi” americani e la loro idea di ‘sguardo democratico’. Appassionato al mondo dell’editoria ha seguito workshop e masterclass con Migliori, Benassi, D’Amico; il corso di fotografia documentaria con produzione di dummy…
Alle 6 del pomeriggio di venerdì 26 marzo, alcuni operatori della Polizia di Stato della Questura, liberi dal servizio, che si trovavano presso il centro commerciale “Le Terrazze”, hanno notato tre ragazzini che cercavano di raggiungere rapidamente l’uscita, inseguiti da una donna. Gli agenti hanno saputo dalla stessa addetta alle vendite presso un negozio sito all’interno del centro commerciale, che poco prima i tre ragazzini si erano impossessati di capi di abbigliamento da un negozio, uscendo senza pagare; gli agenti, pertanto, li hanno seguiti e raggiunti poco dopo in via Lunigiana. I tre tredicenni hanno subito ammesso di aver rubato…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.