Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
“Devo dire la verità, sono profondamente emozionata, perché è tanto che penso che questa commissione contro l’istigazione all’odio, alle parole di odio sia qualche cosa che sento, che sento profondamente e adesso cominciamo. Quindi mi faccio da sola un grande coraggio per iniziare questo percorso, visto che ho 90 anni”: così la senatrice a vita Liliana Segre, neo-presidente della Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, istituita con mozione approvata dall’assemblea di Palazzo Madama il 30 ottobre 2019. “Penso che possa diventare un momento importante per la Repubblica, visto che…
È previsto per domani un incontro promosso da Italia Viva con l’assessora regionale all’Agricoltura Stefania Saccardi, l’evento si svolgerà alle 16 e sarà possibile partecipare collegandosi online al seguente indirizzo: https://global.gotomeeting.com/join/591869973. Alle 15 ci sarà invece un incontro istituzionale nel comune di Aulla, rivolto ai sindaci della Lunigiana a cui parteciperà anche l’onorevole Cosimo Ferri.
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 15 aprile, sono 336. APUANE: 36 nuovi casi positivi Carrara 13, Massa 23; Tamponi eseguiti: 357 tamponi molecolari e 70 test rapidi; Numero di guarigioni: 37; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 28.525 prime dosi e 8.961 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 67,2%. LUNIGIANA: 14 nuovi casi positivi Aulla 3, Bagnone 1, Comano 1, Fivizzano 2, Fosdinovo 1, Licciana Nardi 3, Podenzana 1, Villafranca in Lunigiana 2; Tamponi eseguiti: 95 tamponi molecolari e 5 test rapidi; Numero di guarigioni: 15; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 8.809 prime dosi e 3.146 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 70,7%.
Si è classificata per disputare la finale Hassania Mahboub, studentessa della 5° classe dell’Istituto di Istruzione Secondario di 2° grado Pacinotti Belmesseri indirizzo Odontotecnico di Pontremoli, che ha partecipato al Trofeo Ruthinium, competizione per la realizzazione di protesi mobile totale, riservata agli studenti del quarto e quinto anno degli istituti ad indirizzo odontotecnico del territorio nazionale. Un trofeo giunto alla sesta edizione che ha come importante finalità il desiderio di offrire ai futuri odontotecnici l’opportunità di essere inseriti in percorsi formativi e stage lavorativi in collaborazione con laboratori odontotecnici partner di Ruthinium, azienda sul mercato da oltre cinquant’anni, leader nei…
L’ipotesi di riaperture progressive a partire da maggio, e in alcuni casi anche dalla prossima settimana, rilancia le speranze delle Regioni e oggi in occasione del vertice con il governo, prenderà il via quello che può essere considerato il percorso verso “l’uscita dall’incubo”, come ha auspicato lo stesso ministro degli Affari Regionali, Mariastella Gelmini. Sul tavolo ci saranno le proposte dei governatori, che spingono per la gran parte a riaperture progressive e alla revisione dei parametri per i colori. Ma si discuterà anche del tema scuole, con la speranza di poter rivedere in aula tutti gli studenti delle superiori, al 100%.…
“Siamo gli umani delle Cinque Terre”: è questo il refrain del video di promozione di “Humans of Cinque Terre”. Cinque villaggi, cinquanta storie, cinquanta ritratti: diapositive vive e vivide di un pezzo di mondo che cambia forse più lentamente di altri, ma la cui anima è necessario preservare. Da oggi è quindi possibile sostenere il progetto tramite la piattaforma “Kickstarter” a questo link: https://www.kickstarter.com/projects/mitilanti/humans-of-cinque-terre Con un sistema di donazioni crescenti, i sostenitori potranno assicurarsi in anteprima una copia autografata del prezioso volume fotografico, delle litografie esclusive e altre ricompense pensate appositamente per supportare il progetto. “Humans of Cinque Terre” è il…
All’una di notte circa di lunedì 12 aprile un equipaggio della Squadra Volante, durante una ricognizione lungo il perimetro della Stazione Centrale FS della Spezia, ha notato due persone di origine nordafricana, da poco scese da un vagone in sosta al binario 1. I due, alla vista degli operatori di polizia, si sono messi in fuga, attraversando di corsa i binari fino ad arrivare alla recinzione limitrofa alla scalinata che porta a Salita dei Vicci che hanno scavalcato proseguendo oltre. La volante si è messa immediatamente all’inseguimento dei due uomini e grazie al supporto di una seconda pattuglia inviata dalla…
Sicurezza e preservazione dell’habitat: il Parco nazionale tutela la Pietra di Bismantova
Ambientale, culturale e di sicurezza: sono i tre temi che ridefiniscono e tutelano gli usi sulla sommità di Bismantova dove, d’ora in poi, saranno vietati sport estremi, ma anche accessi con le biciclette e, ovviamente (già in essere) con mezzi motorizzati. “Il Parco nazionale dell’Appennino – spiega il direttore, Giuseppe Vignali – è ente responsabile della gestione della Zona Speciale di Conservazione di Bismantova, come definito dalle norme che recepiscono la Direttiva Habitat 92/43/CEE, ma è anche comodatario della sommità da parte dei Benedettini di Parma. Al nostro ente competono, pertanto, diversi obblighi: di tutela ambientale degli habitat presenti, di…
Villafranca: il comune comunica le informazioni sullo sportello prenotazione vaccini e i buoni alimentari
È stato attivato presso il comune di Villafranca in Lunigiana lo sportello per le prenotazioni online per il vaccino anti Covid-19.Il comune spiega che lo sportello è pensato per tutti coloro che hanno poca dimestichezza con i computer e per questo hanno difficoltà nell’effettuare le prenotazioni online del vaccino.Gli interessati possono presentarsi presso l’ufficio Assistenza Sociale del comune di Villafranca in Lunigiana nella nuova sede in via degli Orti (ex scuola materna) tutti i lunedì a partire dal giorno 19 aprile prossimo, dalle ore 9 alle 13, muniti di tessera sanitaria e codice fiscale. Inoltre, in merito alle misure Covid,…
Canale Lunense: via libera del Tribunale Superiore della Acque Pubbliche al prelievo nel Magra per uso idroelettrico
“Il Consorzio Canale Lunense ha tutto il diritto a prelevare acqua dal fiume Magra per uso idroelettrico. Lo ha stabilito il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma respingendo il ricorso con il quale un privato chiedeva l’annullamento della concessione rilasciata da Provincia di Massa Carrara e Regione Toscana”. Ad annunciarlo è il Consorzio stesso in una nota al temine della vicenda nata nel 2018 con il ricorso di un privato, appunto, che si opponeva al prelievo delle acque in zona Stadano. “Come noto, Il Consorzio Canale Lunense, ente di irrigazione e bonifica, è titolare di una centrale idroelettrica (circa…
I concerti di Vasco Rossi previsti nel mese di giugno 2021 vengono riprogrammati nel 2022, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria da pandemia Covid, con il seguente calendario: 24 maggio 2022 Milano – Ippodromo Milano Trenno (ex IDays); 28 maggio 2022 Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari; 3 giugno 2022 Firenze – Visarno Arena (ex Firenze Rocks); 11 e 12 giugno 2022 Roma – Circo Massimo. “Ci speravamo, ma in fondo lo sentivamo… che è ancora presto per un abbraccio collettivo. La pandemia fermerà i miei concerti ma non ferma la mia musica – dice Vasco – e la buona notizia è che il 12.11.2021 uscirà il…
Avevamo parlato pochi giorni fa della storia di Malika, 22enne toscana cacciata di casa per la “colpa” di essere lesbica. Nella puntata di ieri de “Le Iene”, l’inviata del programma è riuscita a mettersi in contatto con il fratello della ragazza, dopo aver tentato, senza riuscirci, di parlare con i genitori. Samir, questo il nome del giovane, ha fatto alcune dichiarazioni molto forti che hanno rafforzato l’ipotesi di un totale distacco ormai insanabile tra Malika e la sua famiglia. “Io non prendo le parti di una persona che fa schifo. Dammi una coltellata, rubami la roba in casa, io un…
Sono aperte le iscrizioni al nuovo modulo ICDL presso l’Istituto di Istruzione Superiore Pacinotti Belmesseri, sede di Pontremoli. Il corso si terrà martedì 20 e giovedì 22 aprile dalle ore 14.00 alle 16.00, in modalità online o in presenza, a seconda delle disposizioni vigenti in tale periodo di tempo. Una grande opportunità che darà modo di acquisire le competenze della Patente Europea del Computer, che si trasforma, proprio grazie al nuovo modulo, in “International Certification of Digital Literacy” (ICDL). Chi parteciperà al corso potrà sviluppare un background di conoscenze sempre più ampio ed approfondito oltre agli indubbi benefici di possedere…
L’aula del Senato ha approvato con 208 voti a favore, 33 astenuti (tra loro i senatori di Fratelli d’Italia) e nessun contrario l’ordine del giorno che impegna il governo “ad avviare tempestivamente mediante le competenti istituzioni le necessarie verifiche al fine di conferire a Patrick George Zaki la cittadinanza italiana ai sensi del comma 2 dell’articolo 9, della citata legge n.91 del 1992”. Inizialmente erano state presentate due mozioni, una del Pd e l’altra di M5s, che sono poi confluite in un ordine del giorno per consentire un’unica votazione. Rispetto alla mozione a prima firma Verducci (Pd) e Segre, presente in aula, il dispositivo dell’odg approvato è stato…
“Allestire un Hub per la somministrazione di vaccini anti Covid in ogni Comune della Toscana. È la cosa migliore da fare in questa fase del piano vaccinale, per correggere gli errori commessi finora dalla Regione, e soprattutto per completare velocemente la vaccinazione di tutte le categorie e le classi di età, a cominciare da quelle più a rischio”. È quanto chiede, in una mozione, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella. “Il richiamo del Presidente Draghi alle Regioni riguarda, e da vicino, anche la Toscana – sottolinea il capogruppo di Forza Italia -. La riguarda…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.