Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Una brillante operazione della Polizia Locale della Spezia ha consentito di sequestrare oltre mezzo chilo di sostanze stupefacenti.Era diverso tempo che venivano segnalati “strani” movimenti nel quartiere della Pieve in prossimità del campo sportivo Pieroni e del parco presente nelle vicinanze, entrambi frequentati da molti bambini in queste giornate di primavera. Il Comando di via La Marmora, ha pertanto deciso di controllare maggiormente l’area e l’attività delle pattuglie impiegate ha portato frutti immediati. Nel pomeriggio di ieri è stato colto in flagranza di reato un trentottenne extracomunitario , domiciliato nel quartiere della Pieve, irregolare sul territorio italiano, persona gravata da…
Sono stati nominati ieri i coordinatori regionali di Italia Viva. Lo hanno annunciato i presidenti nazionali Ettore Rosato e Teresa Bellanova che hanno provveduto alla loro nomina nell’ambito delle iniziative di consolidamento della struttura del partito, come era stato anticipato nell’ultima Assemblea nazionale anche nell’intervento di Matteo Renzi. In Toscana saranno Alice Rossetti e Nicola Danti a coordinare le attività di IV, nei prossimi giorni i coordinamenti regionali formalizzeranno anche le cabine di regia di ogni singola regione. Contestualmente vengono assegnati all’interno della Cabina di regia nazionale gli incarichi di responsabili organizzativi a Sara Moretto e Luciano Nobili; e quello…
“Quando non vi è la volontà di rendere permanente la presenza operativa dell’anestesista rianimatore per la gestione delle emergenze, le eventuali procedure oltre a dover essere note a tutti gli operatori, dovrebbero essere funzionali sperimentate e validate. Qualcuno forse avrà sentito parlare di analisi del rischio e di capacità di risposta rapida alle criticità. Termini che i manager utilizzano nella gestione delle risorse e che derivano da una conoscenza del contesto e delle sue criticità. L’obiettivo di un sistema sanitario è quello di intervenire tempestivamente per salvare vite”. A dirlo è Gabriele Mazzoni del Comitato in Difesa del Diritto alla Salute Lunigiana. “L’eventuale…
La Toscana scommette sulla ripartenza del turismo, rivolgendosi ai viaggiatori pronti a muoversi dal resto d’Italia ma anche dall’estero; e dopo l’anteprima nel 2020, in un periodo di sostanziale chiusura dei mercati turistici, prende il via la campagna di promozione “Toscana, Rinascimento senza fine”, con un piano da 5,5 milioni di euro per favorire la ripresa del settore. Partirà a maggio. I primi indicatori già segnano un riavvio delle prenotazioni sul corto e medio raggio, dall’Italia e dall’Europa, e proprio a questi bacini in particolare ci si rivolgerà. Di fatto la Toscana è tra le prime, se non la prima…
Continuano a riservare sorprese i controlli antidegrado dei carabinieri per arginare il fenomeno delle occupazioni abusive degli immobili sfitti e delle case dimenticate che si trovano nelle diverse aree dismesse della città di Carrara. L’ennesima piazza di spaccio è stata scovata all’interno di una fabbrica abbandonata in via Frassina, dove si era rintanato un pusher che vendeva dosi di cocaina in quantità. Già da alcune settimane i carabinieri della compagnia di Carrara stanno portando avanti una serie di indagini per ricostruire il percorso delle sostanze stupefacenti che vengono smerciate in città. Ancora una volta, dietro i cancelli di uno degli…
Appena terminato il bilancio del primo giorno dei servizi di prevenzione anticovid disposti per la ripresa della frequenza scolastica in presenza, al 70%, degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del capoluogo e della provincia spezzina. Come deciso nella riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica del 22 aprile e confermato nel Tavolo tecnico del 24 aprile in Questura, cui hanno partecipato anche i vertici di ATC, è stato attuato dalla ieri un piano concordato di monitoraggio ed intervento finalizzato a garantire il rientro degli studenti nei rispettivi istituti scolastici in linea con le disposizioni anti…
Con deliberazione della giunta n. 23 del 29.03.2021 l’amministrazione comunale di Tresana ha espresso la volontà di realizzare nuovi loculi nel cimitero di Barbarasco e procedere alla concessione per un periodo di anni 40 di parte di essi in fase di progettazione. Chiunque avesse intenzione di richiederne la concessione dovrà presentare la propria manifestazione di interesse entro e non oltre le ore 12 del giorno 15.05.2021. Detta manifestazione dovrà pervenire, entro i suddetti termini, tramite pec al seguente indirizzo:comune.tresana@postacert.toscana.it o consegnata a mano presso l’ufficio protocollo. Il costo della singola concessione è stabilito in 2.100 euro per i residenti e…
“Rabbia e sgomento. Sono le sensazioni che ho provato leggendo la replica dell’azienda Usl Toscana nord ovest sull’impossibilità di pagare in contanti ai Cup, come avvenuto in via Bassa Tambura di recente oppure a me personalmente a quello di Marina di Massa. L’articolo sembra essere una difesa d’ufficio sostenuta solo dalla preoccupazione di difendere l’immagine dell’Azienda Sanitaria ma come si suol dire ‘la toppa è peggiore dello strappo’”. A parlare è Angelo Lieti, referente della Uiltrasporti di Massa Carrara, sulla vicenda dei pagamenti CUP. “Sono esterrefatto per i contenuti. È stravagante – aggiunge Lieti – che fior fior di dirigenti,…
Il comune di Licciana Nardi comunica che giovedì 29 aprile si terrà una seduta del consiglio comunale con all’ordine del giorno oltre alle comunicazioni del sindaco Renzo Martelloni, le richieste da parte della minoranza per l’istituzione di una commissione consiliare per le indagini sull’insorgere di nuovi casi di Covid 19 tra i dipendenti e, infine, per la discussione sulla situazione attuale e futura della centrale idroelettrica di Ponterotto. Il consigliere di Siamo Licciana Francesco Micheli interviene con una nota per spiegare la posizione della sua lista sull’istituzione di due commissioni.”Come gruppo consigliare – afferma – sentiamo la necessità di fare…
Quella che doveva essere una tranquilla passeggiata domenicale, nel pomeriggio del 25 aprile, ha avuto un epilogo imprevisto per un’operatrice della Polizia di Stato in forza alla Questura di Massa Carrara che, libera dal servizio, nei pressi della stazione ferroviaria di Sarzana, si è trovata ad intervenire su di uno scippatore. Un uomo si era appena avvicinato alla madre della poliziotta, che si trovava poco distante e rapidamente le aveva strappato la borsetta dalle mani, dandosi subito ad una precipitosa fuga, senza curarsi delle conseguenze del gesto. Subito l’Assistente Capo si è messa all’inseguimento dello scippatore, riuscendo a bloccarlo sul…
Nasce a Massa Il comitato “Nuovi Paesaggi Urbani”, che tra gli obiettivi ha la valorizzazione della città da un punto di vista della sostenibilità ambientale. “Il paesaggio, che sia deserto o giungla equatoriale, sia una metropoli o un polo gelato è ‘un sistema di sistemi’ molto complessi e, l’uomo non è altro che un microscopico elemento di tale complessità, ancora in molta parte sconosciuta.Nonostante ciò, questo essere, aggregandosi in comunità, ritenendosi intelligente, rispetto a tutti gli altri esseri viventi, con arroganza e stupidità, aggredisce la Madre Terra, demolendo montagne fantastiche, avvelenando le acque e i mari, ammorbando l’aria con fumi…
“Il tributo di bonifica applicato dal Canale Lunense è una prestazione dovuta”. Lo ha stabilito una sentenza della Corte di Cassazione dando ragione al Consorzio di Sarzana, bocciando l’istanza con la quale un privato, proprietario di terreni nel comprensorio consortile, ne chiedeva la cancellazione. La Suprema Corte ha accolto il ricorso dell’avvocato Arcangelo Guzzo dello Studio Compagno di Roma: ribaltando la precedente sentenza della Commissione tributaria regionale della Liguria; confermando la correttezza della procedura adottata dal Consorzio nell’applicazione dei tributi.Tributi da versare sulla base di un piano di classifica, giustificato in ragione del beneficio che i proprietari di immobili (parliamo…
“Altro che ripartenza in zona gialla, visto che i pubblici esercizi che non dispongono di spazi esterni dovranno applicare le stesse regole in vigore con la zona rossa. Uno schiaffo ad una intera categoria in ginocchio che adesso chiederà adeguati risarcimenti allo Stato”. Non usa mezzi termini Francesco Bennati presidente Fiepet Massa Carrara, il sindacato pubblici esercizi di Confesercenti, per raccogliere la rabbia di tanti colleghi che speravano in una vera ripartenza dal 26 aprile. “Qualcuno ha spacciato per successo la concessione di utilizzare gli spazi all’aperto a pranzo e cena – insiste Bennati -Si tratta di un passo avanti,…
Tutti minorenni, alcuni, almeno quattro, responsabili del feroce pestaggio a calci e pugni di una ragazzina disabile avvenuto il 2 aprile in un parco al Nuovo Salario a Roma. Il branco, circa 20 ragazzini, è stato identificato dai carabinieri: la maggior parte ha assistito al pestaggio e qualcuno ha anche girato un video in cui non solo si vede la ragazzina circondata e picchiata ma si sentono risate e urla di incitamento. Il video poi è stato postato su Instagram e anche da quello i carabinieri sono risaliti al branco e la Procura dei minori ha aperto un’inchiesta. I fatti…
Nel pomeriggio di venerdì la Squadra Mobile della Questura spezzina ha dato esecuzione ad un ordine di carcerazione, emesso dall’Ufficio del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale della Spezia, nei confronti di un cittadino bosniaco di 39 anni, per maltrattamenti contro familiari e conviventi. L’uomo avrebbe maltrattato, sia psicologicamente che fisicamente, la compagna in più occasioni, tanto da rendere necessario a quest’ultima il ricorso a cure ospedaliere e l’intervento delle volanti; le condotte avvenivano anche alla presenza della figlia minore della donna. Lo straniero, con precedenti penali, per lo più per reati contro il patrimonio, era già destinatario…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.