Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

È già al lavoro, il Commissario Capo della Polizia di Stato dr.ssa Federica Vitale, assegnata alla Questura spezzina in qualità di  nuovo Capo di Gabinetto e proveniente dalla Direzione Centrale per gli Affari Generali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Nata a Napoli, classe 1985, e laureatasi in giurisprudenza nel 2016 prende parte, quale vincitrice del concorso, al corso di formazione, della durata di 18 mesi, presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma, durante il quale ha conseguito un Master di secondo livello in “Scienze della Sicurezza”. Nel 2018 viene assegnata alla Questura della Spezia dove per due anni ricopre…

Leggi di più

Domenica 23 maggio le vie del centro di Fivizzano si animeranno all’arrivo delle meravigliose auto d’epoca del Terre di Canossa che sfileranno nel cuore della nostra cittadina tra le 09.45 e le 10.30. È previsto anche un controllo timbro in Piazza Medicea. “L’amministrazione comunale è felice di accogliere nuovamente il passaggio dell’evento che rappresenta anche una qualificata occasione di promozione del nostro territorio”. Queste le parole del Sindaco Gianluigi Giannetti che saluta con piacere tutti gli equipaggi e gli organizzatori. A cura del team Canossa Events anche la pubblicazione di una guida turistico-paesaggistica che verrà distribuita a tutti i partecipanti,…

Leggi di più

Venti anni di Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. “P come Parco, Persone, Progetti. Riassumiamo tutto questo in una parola sola: collaborazioni”, così Fausto Giovanelli commenta la ventesima ricorrenza dalla nascita del 23° parco nazionale italiano, avvenuta appunto il 21 maggio 2001. Per questo venerdì 21 maggio alle ore 18, in un web meeting aperto al pubblico, verrà presentata la mappa delle collaborazioni dell’ente. “Ricordo – commenta Fausto Giovanelli, all’epoca senatore e promotore della legge istitutiva 344 del 1997 – come si giunse alla perimetrazione del nostro Parco, particolarmente frastagliata tra Emilia e Toscana, su un crinale che corre sulla soglia dei…

Leggi di più

È stato proclamato uno sciopero per l’intera giornata di venerdì 21 maggio 2021, indetto dai sindacati Cub Sanità e Usb PI e indirizzato a tutti i dipendenti dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest del comparto. Lo sciopero è indetto dall’inizio del primo turno alla fine dell’ultimo turno della stessa giornata.L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari (esami, ambulatori ecc) e amministrativi (prenotazione esami, accettazione ecc) che si dovessero manifestare a livello sia territoriale che ospedaliero.Come previsto dalla normativa vigente, saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi essenziali previsti per il settore della Sanità e, per quanto riguarda le attività connesse all’assistenza diretta ai degenti, sarà…

Leggi di più

“Quando ritorneranno nella loro scuola di Serricciolo, gli alunni della primaria che ora frequentano la stessa scuola nel plesso della scuola secondaria di Aulla?”. Si pone questo interrogativo il Comitato dei genitori, costituitosi a gennaio 2020, per monitorarei lavori di adeguamento sismico della scuola primaria di Serricciolo, iniziati ormai da due anni enon ancora conclusi. “Questo Comitato – spiegano i genitori – ha preso contatti con l’amministrazione comunale di Aulla e in particolare con il sindaco, avvocato Roberto Valettini, il quale, nell’incontro in Municipio, non ha potuto dare una data certa di fine lavori.Strutturalmente l’edificio sarebbe ultimato, come risulta dal…

Leggi di più

Il Presidente della Repubblica con decreto del 27 dicembre 2020, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, ha conferito al primo luogotenente Vito Ventre, direttore della banda di presidio del Comando Marittimo Nord, professionista stimato e molto conosciuto, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, il più alto degli Ordini della Repubblica Italiana, destinato a ricompensare benemerenze acquisite verso la nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nell’impegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari. Scelto, dal 2006 al 2009, per rappresentare le forze armate italiane nell’orchestra internazionale della…

Leggi di più

Anche internet crea dipendenza e in questa società provata dalla pandemia e dall’isolamento sociale, la dipendenza può essere pericolosa e creare disagi ancor più preoccupanti, specialmente tra i giovani.Il progetto “Rete senza fili” può dare una risposta a questo gap offrendo interventi di sistema integrati che coinvolgono il mondo della scuola, la sanità e le famiglie, tutti uniti per un patto di salute e di promozione di sani stili di vita dei ragazzi.L’obiettivo è quello di svolgere un’azione di stimolo per fare acquisire ai docenti e ai genitori maggiori competenze, per potenziare le abilità di vita agli alunni, fin già…

Leggi di più

Il centro Icaro, gestito dalla SdS Lunigiana, è una realtà aggregativa del nostro territorio, da sempre impegnata in attività di prevenzione e promozione della salute, nell’ambito di progetti di didattica partecipata con le scuole locali. La collaborazione con il comune di Licciana Nardi è attiva e comprende una serie di iniziative, concordate già a partire dalla ideazione e progettazione degli interventi. In questo tempo di pandemia, così difficile per i ragazzi, che hanno dovuto rinunciare a importanti momenti di incontro, socializzazione e scambio con i pari, la sinergia scuola, comune e territorio ha portato alla realizzazione di un progetto sul…

Leggi di più

Prende il via il 15 e 16 maggio la nuova edizione di KID PASS DAYS 2021, il grande evento dedicato alle famiglie, pensato per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia, con lo scopo di diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino. In occasione dei KPD, la Cooperativa Solidarietà e Lavoro, in accordo con la direzione museale del Comune di Pontremoli, presenta una miniguida “non convenzionale” sul misterioso popolo di pietra, che nasce con l’intento di avvicinare i bimbi al mondo dei musei in modo ludico ed attivo, stimolando in special modo il loro spirito…

Leggi di più

Il Sindaco di Fivizzano Gianluigi Giannetti scrive alla provincia di Massa-Carrara dando la disponibilità del Comune di Fivizzano ad intervenire per la rimozione della terra che ostruisce la strada provinciale in località Moncigoli, per poter almeno garantire una viabilità alternata con strumento semaforico. Giannetti precisa “La situazione è diventata critica, la frana che è avvenuta a gennaio 2021, ancora oggi ostruisce completamente la strada provinciale, strada importante e fondamentale per l’intero territorio Fivizzanese, in particolare per gli abitanti delle frazioni che si trovano lungo la SP 17″. “Nei mesi scorsi, conoscendo e comprendendo le difficoltà economiche nelle quali la nostra…

Leggi di più

L’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia da covid-19 ha reso chiaro a tutti quanto sia importante promuovere un dialogo strutturale tra le istituzioni e il tessuto civico associativo a livello locale. La gestione dell’emergenza ha confermato il ruolo determinante che il volontariato organizzato e le reti di solidarietà già avevano, da tempo, nell’offrire risposte rapide e concrete ai bisogni delle comunità Anche per questo la Società della Salute della Lunigiana e il Comitato di Partecipazione Zonale, uno degli istituti di partecipazione previsti dalla L. R. 75/2017, intendono continuare a promuovere il coinvolgimento del terzo settore e della società civile locale nelle…

Leggi di più

I carabinieri della stazione di Aulla hanno rintracciato e arrestato un uomo di 47 anni di origine pugliese, da diversi anni residente in Lunigiana destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Massa per reati inerenti lo sfruttamento della prostituzione. I fatti risalgono al 2018, quando assieme ad altre tre persone – anche queste arrestate in passato – era gestore di un locale notturno situato in bassa Lunigiana. Sotto la copertura di un circolo privato, riusciva a gestire un giro di prostituzione dove girava anche della droga. Il processo lo aveva dichiarato colpevole e per diverso…

Leggi di più

Anche quest’anno la Cooperativa mitilicoltori spezzini  omaggia, attraverso l’arte fotografica,  il mondo della mitilicoltura e della pesca in mare. Il concorso è aperto a tutti, sia principianti che professionisti , italiani e non, purchè maggiorenni. Le fotografie saranno valutate da una giuria composta da quattro fotografi e tre tecnici:  Alberto Andreani (fotografo uffficiale Spezia Calcio), Marco Aliotta (presidente dell’Associazione Fotografica Liberi di Vedere), Claudio Barontini (fotoreporter e ritrattista di celebrities), Pierluigi Peracchini (sindaco della Spezia) Federico Pinza (Cooperativa Mitilicoltori della Spezia), Alma Schianchi (fotografa delegata provinciale FIAF), Mario Sommariva (presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale). Segretario di…

Leggi di più

Il Comitato della Spezia della Società Dante Alighieri si complimenta con la consigliera Eliana Vecchi per la prestigiosa onorificenza ricevuta nei giorni scorsi dalle mani di S.E. il Prefetto della Spezia Maria Luisa Inversini.La professoressa Vecchi accompagnata dall’attuale presidente del Comitato, Pietro Baldi anche lui cavaliere, è stata insignita cavaliere al merito della Repubblica Italiana. Laureata in Storia Romana, ha conseguito posteriormente i diplomi di specializzazione in Archeologia Medievale e in Archivistica, Paleografia e Diplomatica.È attualmente presidente della Sezione Lunense dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, fa parte della Commissione scientifica dell’Istituto stesso ed è direttore della rivista annuale “Giornale Storico…

Leggi di più

Sono quattro i nuovi sportelli del Centro unico di prenotazione (Cup) del Distretto sanitario di via Bassa Tambura ad avere altrettanti Pos, ovvero i lettori di carte di credito e di carte prepagate. Una misura che incrementa la possibilità di pagamento elettronico delle prestazioni sanitarie al distretto di Massa (oggetto nei giorni scorsi di alcune rimostranze riportate anche dagli organi di informazione locale) e che va ad integrare la campagna di innovazione digitale che l’Azienda Usl Toscana nord ovest sta conducendo dal marzo scorso, quando ha dato avvio alla sostituzione e alla installazione di 84 nuove macchine riscuotitrici in tutto…

Leggi di più