martedì, 28 Novembre, 2023

Associazioni partigiane unite per nel sentiero "Torre Nocciola", ecco come partecipare alla manifestazione

Domenica, 29 settembre, la Sezione Anpi di Casola Fivizzano “Hans e Sophie Scholl”, la Sezione Anpi intercomunale di Licciana, l’Associazione Sentieri Liguri Apuani organizzeranno la manifestazione Sentiero Partigiano “Torre Nocciola”.

L’iniziativa rappresenta un punto di svolta nella collaborazione tra associazioni partigiane della Provincia di Massa Carrara, essendo la prima che vede la fattiva collaborazione di due realtà resistenziali locali, unite dalla volontà di far conoscere e divulgare i principali fatti della Guerra di Liberazione, svoltisi nelle valli del Rosaro e del Taverone.

La zona vide l’attività della Brigata Garibaldi “Apuana” comandata da Almo Bertolini, commissario politico Reclus Malaguti, nello specifico, la zona era di pertinenza del distaccamento di Gino Conti, “Giove” nelle cui fila operò la medaglia d’oro Leonardo Umile, ucciso dai nazifascisti a Bigliolo di Aulla. Le due Sezioni ANPI, partendo dalle rispettive valli, si ritroveranno presso la Torre Nocciola, un antico castellaro dei Liguri Apuani, da questa altura si possono vedere le bellezze delle due valli e della zona di Aulla. Lungo i due percorsi, le sezioni hanno apposto delle bacheche in cui si raccontano i principali fatti della Guerra di Liberazioni dei Comuni di Fivizzano e Licciana.

La manifestazione avrà i seguenti orari: da Licciana, ritrovo alle ore 9 presso la Piazza Vegliante Torri; da Fivizzano, ritrovo alle ore 9 presso la Piazza Marconi. I due sentieri sono semplici, adatti a tutti gli escursionisti. L’ascesa durerà circa 50 minuti da entrambe le valli. Alle 12, i partecipanti si ritroveranno presso le Prade di Cisigliana (Licciana) dove verrà consumato il pranzo al sacco, il tutto condito da canti partigiani senza fine.

ORA E SEMPRE….VIVA LA RESISTENZA

Per info: Anpi Casola-Fivizzano 3407509932; Anpi Intercomunale Licciana 3479416956; Ass. Sentieri Liguri Apuani 3332266277

News feed

Belle Lì, la rassegna organizzata da ARCI Agogo ad Aulla è stata un successo

Grande partecipazione per il secondo appuntamento della rassegna BELLE LI’ organizzata da Arci Agogo. Sabato 25 novembre il circolo, con la collaborazione del Comune...

Dal 2024 Aulla e Pontremoli saranno stazioni Fs accessibili davvero a tutti

Con il nuovo orario ferroviario 2024 inerente la linea Pontremolese arriverà anche un’altra novità: le Stazioni di Aulla e Pontremoli verranno inserite nel circuito...

Rugby Lunigiana Farafulla-Barbarossa Lodi: 9-9

Finisce con un pareggio la prima partita casalinga del Lunigiana Farafulla nel campionato nazionale UISP. Un 9-9 con la squadra del Barbarossa Lodi. Posta...

Torna il Panettone del Cuore per Monasterio

Ci sono cose buone che fanno anche bene. E il Panettone del Cuore è una di quelle: in questo Natale 2023 torna a sostenere...

Riaperto l’Archivio Notarile Mandamentale del Comune di Pontremoli

È stato riaperto al pubblico l’Archivio Notarile Mandamentale del Comune di Pontremoli. Una notizia molto attesa e che vede la reggenza della dottoressa Sara...