lunedì, 20 Marzo, 2023

Assenteisti negli enti pubblici: 56 avvisi di conclusione indagini tra Provincia e Regione

Nei giorni scorsi sono stati notificati 56 avvisi di conclusione delle indagini preliminari, emessi dalla Procura della Repubblica di Massa, nei confronti di altrettanti dipendenti pubblici della Provincia di Massa Carrara e della Regione Toscana – tra cui i dipendenti colpiti da misure cautelari personali il 6 settembre 2018 – nei confronti dei quali sono stati contestati i reati p. e p. dagli artt.640 c. 2 del cp (truffa aggravata in danno di Ente Pubblico) e art.55 quinques D. Lgs. 165/2001 (false attestazioni nelle timbrature o nella autocertificazioni attestanti ingressi e uscite dal posto di lavoro). Ad alcuni dipendenti pubblici è stato contestato anche il reato p.e. p. dall’art.314 del c.p. (peculato).

In questa fase dell’indagine, eseguita sempre dai carabinieri di Massa Carrara, ora anche i dipendenti che non erano stati colpiti da misura cautelare sono venuti a conoscenza delle accuse mosse nei loro confronti dal sostituto procuratore Roberta Mormarco. Infatti il 6 settembre scorso 29 dipendenti di entrambe le amministrazioni pubbliche sono stati colpiti da un ordinanza di custodia cautelare e ad oggi 17 di loro sono stati licenziati.

L’analisi di tutto il materiale acquisito fino ad ora dalle indagini ha fatto emergere ulteriori riscontri e, nel frattempo, anche un dirigente delle Provincia di Massa Carrara, incaricato di decidere circa i provvedimenti disciplinari da applicare, è stato indagato per favoreggiamento personale e abuso d’ufficio.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/05/15/ingente-sequestro-di-stupefacente-da-parte-della-polizia-di-stato-tratto-in-arresto-uno-spacciatore/

News feed

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...

I fratelli Faccini ospiti del NOA per “Donatori di musica”

Il primario del reparto di Oncologia presso l'Ospedale delle Apuane, Andrea Mambrini, nel presentare il duo che ha allietato i pazienti del reparto, esordisce...