domenica, 24 Settembre, 2023

Al Parentuccelli Arzelà arriva il festival del Fact Checking, una conferenza con lo storico Filippi

In occasione del Festival Fact Checking che ha luogo in diverse città in Toscana e Liguria in questi giorni, l’Istituto Parentucelli-Arzelà di Sarzana ospiterà la conferenza dello storico e saggista Francesco Filippi in programma in auditorium domani martedì 18 aprile dalle 11 alle 12,40 per le classi terze e quarte.

A partire dal suo libro “Prima gli italiani! (Sì ma quali?)” si ripercorreranno i nodi e le tappe centrali della storia d’Italia evidenziando luoghi comuni, contraddizioni, forzature, sfide aperte per una cittadinanza attiva e consapevole.

Chi sono gli italiani? Cos’è l’identità italiana? Esiste? E poi Esiste un’identità antifascista comune? Che ruolo ha o dovrebbe avere la memoria dell’antifascismo e dei suoi valori fondanti? Sono alcune delle domande a cui lo studioso cercherà di rispondere insieme agli studenti e alle studentesse”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...