domenica, 1 Ottobre, 2023

Abbandono in auto dei bambini, firmato protocollo d'intesa sugli alert degli asili nido

“Questo protocollo segue la delibera della Giunta regionale che prevede, a decorrere dal 1° gennaio 2019, l’obbligo per i nidi d’infanzia di dotarsi di un sistema di rilevazione delle presenze giornaliere e di comunicare alle famiglie le assenze che non sono state dalle stesse precedentemente segnalate. All’indomani dell’ultimo tragico evento di morte per abbandono in auto avvenuto in Toscana, su indicazione del presidente Enrico Rossi, la Giunta si è subito attivata per la modifica del regolamento sugli asili nido e sull’accreditamento prevedendo tale obbligo. Oggi con un impegno congiunto di giunta, consiglio regionale e Anci mettiamo i Comuni in grado di organizzarsi al meglio per rispondere alle nuove direttive”.

Ad affermarlo, in occasione della presentazione del protocollo d’intesa sottoscritto ieri pomeriggio a Palazzo del Pegaso da Giunta regionale, Consiglio toscano ed Anci, è stata l’assessore regionale ad Istruzione, formazione e lavoro, Cristina Grieco, che ha anche aggiunto: “I tristi eventi accaduti negli ultimi anni che hanno portato alla morte di tre bambini, avvenuti proprio in Toscana, sono stati tragici incidenti in cui i genitori non hanno avuto nemmeno la percezione di aver dimenticato il bambino in macchina. Questi incidenti, secondo quanto appurato da specialisti medici e psicologi, sono spesso dovuti alla combinazione di più fattori come, ad esempio, una telefonata, un incontro o una variazione della routine quotidiana nel contesto di condizioni di stress psicofisico o di stanchezza. Per questo, come Regione, intendiamo porre con forza l’attenzione sulla prima infanzia e sui servizi di educazione ed accoglienza per i bambini di età compresa tra 0 e 3 anni”.

Il protocollo d’intesa si prefigge di promuovere e realizzare azioni positive finalizzate al miglioramento della qualità dei servizi per la prima infanzia. In collaborazione con l’Anci, in ogni caso, esso vuole implementare le azioni positive che la Regione ha attivato negli ultimi mesi. In questo senso è stata avviata una politica di sensibilizzazione nei confronti delle famiglie mediante la stampa e la diffusione di un opuscolo che fornisce utili consigli ai genitori per ridurre il rischio dell’abbandono dei bambini piccoli in auto. A tutto questo si aggiunge adesso il sistema di allerta che verrà introdotto nel prossimo gennaio.

Il protocollo è stato sottoscritto, oltre che dall’assessore Grieco per conto della Giunta, dal presidente Eugenio Giani e dal consigliere Antonio Mazzeo per l’Assemblea regionale, nonché da Cristina Giachi, vicesindaco di Firenze, in qualità di presidente della commissione istruzione e scuola dell’Anci nazionale.

La Giunta regionale mette a disposizione 50 mila euro per realizzare l’applicazione informatica destinata a gestire ed a comunicare le assenze, mentre il Consiglio regionale destina ai nido 100 mila euro per acquistare l’hardware (verosimilmente tablet destinati all’utilizzo di tale applicazione, ndr). L’Anci, infine, contribuisce alla sensibilizzazione su tale iniziativa e all’implementazione delle tecnologie che si prefiggono lo scopo di ridurre il rischio di verificarsi di ulteriori tragici eventi.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...