lunedì, 27 Marzo, 2023

A breve torna un posto di Polizia al NOA

Incontro col Prefetto per contrastare la violenza contro gli operatori sanitari

Nella giornata di ieri, presso la Prefettura di Massa Carrara, il Prefetto Dott. Guido Aprea, facendo proprie le preoccupazioni e i timori sollevati dal personale medico e sanitario impiegato nelle strutture ospedaliere, e principalmente nei Pronto Soccorso, ha presieduto un incontro finalizzato a contrastare i fenomeni di violenza e i comportamenti illeciti che mettono a rischio la sicurezza degli operatori sanitari.

All’incontro, oltre ai Vertici Provinciali delle Forze di Polizia, hanno partecipato anche il Direttore Sanitario Aziendale dell’ASL Toscana Nord-Ovest, il Direttore Sanitario dell’Ospedale NOA di Massa, il Dirigente Infermieristico e il Rappresentante del Direttore Generale della stessa ASL.

Nell’incontro è stata accertata la possibilità, a breve, di ripristinare il Posto di Polizia, con un impegno sempre crescente della Polizia di Stato nel presidio fisso. Inoltre, sono state comunicate le ulteriori disposizioni impartite alle Forze di Polizia, nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio, di effettuare passaggi e brevi soste nei pressi del Pronto Soccorso dell’Ospedale NOA, al finire di innalzare i livelli di sicurezza in quelle strutture, garantendo una presenza delle Forze dell’Ordine ancora più massiccia e capillare.

Nel corso dell’incontro è emersa anche l’esigenza di provvedere all’installazione, nel rispetto della normativa vigente in materia di riservatezza e di tutela dei diritti del lavoratore, di due apparati di videosorveglianza nei pressi della sala d’attesa del citato Pronto Soccorso, con funzioni di ausilio e deterrenza nei confronti di eventuali condotte illecite degli utenti.  

Il Prefetto, inoltre, ha ricordato la propria disponibilità ad intervenire tempestivamente qualora dovessero essere segnalate altre oggettive e documentate situazioni di rischio in danno al personale sanitario e dipendente. Infine, nella mattinata odierna, il Prefetto Aprea si è recato personalmente nei locali del Presidio Ospedaliero NOA di Massa, dove, incontrando il personale sanitario, ha ribadito il massimo impegno della Prefettura e delle Istituzioni tutte nella prevenzione e repressione dei comportamenti violenti in oggetto

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Spiaggiata un’imbarcazione sul litorale di Marina di Massa

Nel primo pomeriggio della giornata odierna la sala operativa della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, ha ricevuto una richiesta di aiuto da...

Giornata di screening a Bagnone

“Il successo e l’importanza dell’evento di prevenzione a Bagnone sono dimostrati non solo dal numero di test diagnostici o visite eseguite, ma soprattutto dalla...

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...