lunedì, 20 Marzo, 2023

4×4 Fest si moltiplica: prima tappa a ottobre 2022, seconda tappa in primavera 2023   

4×4 Fest raddoppia. La passione degli amanti di off-road che ci ha invaso in questi mesi, ci ha spinto ad aumentare le attività in programma e a rendere ancora più entusiasmante la 20° edizione dell’evento.

Alcune delle attività, per poter essere godute in pieno, richiedono la bella stagione e, per questo motivo, abbiamo deciso di moltiplicare il 4×4 Fest.

Nei giorni 14, 15 e 16 ottobre 2022 si svolgeranno alcune attività sul territorio, tour e raduni, il cui calendario sarà comunicato a breve.

Tutte le attività in programma nel perimetro fieristico saranno svolte nei giorni 21, 22 e 23 aprile 2023.

Il 18 agosto scorso, infatti, la calamità meteorologica che ha colpito tutta la zona di Marina di Carrara, ha causato danni nell’area pubblica in cui è presente anche CarraraFiere.

I lavori di recupero e di ripristino stanno proseguendo, ma a causa della nota condizione contingente di scarsa reperibilità delle materie a livello internazionale, non è possibile garantire le condizioni di sicurezza necessarie allo svolgimento delle attività in programma nel perimetro del centro fieristico CarraraFiere, entro ottobre.

Tra la prima e la seconda tappa, 4×4 Fest proseguirà anche online con eventi per il pubblico e product presentation.

Gli espositori continueranno, infatti, ad avere la loro presenza virtuale e andranno a presentare i loro prodotti e servizi a tutto il pubblico, in preparazione di una tappa esplosiva e piena di sole, che consentirà agli appassionati di godersi al massimo tutti i momenti e le attività della festa: that’s 4×4 Fest!

4x4Fest è organizzata da IMM CarraraFiere SpA, con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Carrara.
Info utili: 4X4Fest sarà aperta da venerdì 14 a domenica 16 ottobre dalle 10 alle 19 – sabato fino alle 20.
Info: www.4x4fest.com    www.facebook.com/4x4fest    https://www.instagram.com/4x4fest_official/

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

La Polizia denuncia uomo di 50 anni alla guida sotto effetto di droghe

La Polizia Stradale, nella notte tra venerdì e sabato scorso, nell’ambito del servizio cosiddetto “Stragi del Sabato Sera” volto al controllo a contrastare la guida...

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...