mercoledì, 7 Giugno, 2023

Poca igiene e lavoratori in nero: Polizia multa locali spezzini

La Squadra Polizia Amministrativa della Questura spezzina nelle serate di venerdì 16 settembre e di ieri 20 settembre, unitamente ad alcuni operatori della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, dell’Ispettorato del Lavoro e dell’ASL, hanno eseguito una serie di controlli amministrativi all’interno di alcune attività del centro cittadino, riscontrando diverse irregolarità. 

In Viale San Bartolomeo sono stati sanzionati due pubblici esercizi: uno multato con 1000 euro per carenze igienico sanitarie nel locale cucina e magazzino, mentre nell’altro locale veniva riscontrata la presenza di lavoratori in nero oltre a gravi carenze igienico sanitarie e strutturali, elevando di fatto una sanzione di 2.500 Euro, la sospensione dell’attività e un’altra sanzione di 3.000 Euro. 

Analoga situazione veniva riscontrata all’interno di un locale in via Diaz dove si è proceduto con analoghe sanzioni e la chiusura del locale stesso. In via San Martino, dopo aver proceduto ad un controllo di 4 dipendenti all’interno di un pubblico esercizio, anche in questa circostanza un dipendente risultava non essere in regola e pertanto il titolare del locale è stato sanzionato per 1667 Euro più il recupero dei contributi, mentre personale ASL procedeva ad applicare una sanzione di 1000 Euro per la presenza all’interno dei frigoriferi di varie derrate alimentari scadute, procedendo altresì al sequestro delle stesse.

Durante i controlli amministrativi, sono state complessivamente identificate 50 persone.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...