domenica, 1 Ottobre, 2023

"Una stanza tutta per noi", evento dedicato alle donne presso Palazzo comunale di Aulla


“Una stanza tutta per noi” è il titolo dell’evento organizzato da ben 18 associazioni del territorio comunale aullese che si sono unite per omaggiare la figura della donna in occasione della festa a lei dedicata.
L’evento, che si terrà domenica 10 marzo a partire dalle ore 15 presso il Palazzo comunale di Aulla, è patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Società della Salute della Lunigiana, dal Comune di Aulla e sostenuto dalla Commissione Regionale Pari Opportunità della Toscana.
Al centro del tutto, ovviamente, la donna in tutte le sue sfumature. Ad aprire il pomeriggio saranno il sindaca Roberto Valettini, il consigliere regionale Giacomo Bugliani e il direttore della Società della Salute della Lunigiana Rosanna Vallelonga. Seguirà un contributo di Mirella Cocchi, rappresentante della CPO, ed introdurrà Marina Pratici, delegata alle Pari Opportunità.
“Dallo stalking al femminicidio” è il tema che sarà trattato dall’avv. Tania Brunetti, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Aulla; “Cyberbullisimo sulle donne e privacy”, quello che sarà affrontato dall’avv. Gabriele Gerini, delegato alle associazioni; a parlare di “Resistenza al femminile: il ruolo delle donne nella Lotta di Liberazione” sarà invece Pinuccia Landini, docente, membro direttivo ANPI intercomunale Sezione Licciana Nardi; “Gioia e fatica di essere madre in una dimensione sociale” toccherà a Sabina Pietrini, presidente dell’associazione A Piccoli Passi; “Le catene invisibili e gli infiniti sensi di colpa delle donne”, sarà una problematica spiegata nei dettagli da Simona Adorni e Mariagrazia Galatolo; a chiudere sarà il tema delle donne della letteratura con Michela Chiappini, docente di letteratura inglese. Infine una necessaria parentesi alle donne di Lunigiana che si sono ritagliate, grazie alle loro capacità, uno spazio nel panorama culturale lunigianese: Silvia Barella, Rita Innocenti ed Egizia Malatesta. 
Una manifestazione, questa, che rientra già all’interno di quello che è il programma della nascente Consulta delle Donne, promossa dall’amministrazione Valettini ma totalmente trainata da comuni cittadini che nulla c’entrano, come previsto dallo statuto della stessa, con la politica.
Una Consulta nata grazie alla collaborazione di numerosissime associazioni pronte a dare il proprio contributo per vigilare in questa società che troppo spesso ha le donne come vittime di odio e bullismo.
“Stalking, atti persecutori che spesso portano al femminicidio” – spiega l’assessore avv. Tania Brunetti – “sono i temi che tratterò nella giornata di domenica. Un appello alle donne affinché sporgano denuncia nei confronti di chi non le protegge ma, anzi, ne abusa. La legge italiana può aiutare se si conoscono i passi da fare.”
“Anche il Cyberbullissimo e l’odio profuso sui social, oggi, sono all’ordine del giorno” – aggiunge il delegato alle associazioni avv. Gabriele Gerini – “così come la violazione della privacy utilizzata per colpire il prossimo. Anche in questo caso c’è la possibilità di difendersi da questi attacchi, e spiegheremo come.”
“Come delegata e come cittadina” -conclude Marina Pratici  – “sono orgogliosa della nascita di questa consulta e di tutti gli eventi e iniziative a essa legata. La partecipazione delle associazioni è stata fondamentale e sentitissima per poter dare voce alle donne tramite un organo democratico, apartitico e apolitico che racchiude tante competenze, anche di uomini, a disposizione di tutta la comunità.”
 

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...