“Si tratta – precisa Giannelli – del terzo atto vandalico avvenuto in pochi giorni sulla stessa linea Pontremolese tra Santo Stefano di Magra e Pontremoli nella stessa fascia oraria. Domenica 14 a bordo del Regionale 19272 La Spezia (20.09) – Parma e lunedì 15 marzo sul Regionale 19270, La Spezia (18.09) – Parma, sono stati rotti rispettivamente 8 e 6 finestrini. Non casi isolati quindi ma un vero vandalismo seriale“.
“I tre atti vandalici – sottolinea Giannelli – hanno comportato un danno complessivo di circa 8.000 mila euro ed un fermo dei mezzi per 10 giornate. Trenitalia ha sporto denuncia contro ignoti presso la Polizia Ferroviaria al fine di individuare gli autori degli atti vandalici.
Auspichiamo quindi – conclude l’esponente Azzurro – che i responsabili vengano individuati e severamente punti al più presto; riteniamo però necessario, oltre a concentrare l’attenzione ed i controlli preventivi sulla linea in questione, aumentare in generale le attività preventive portate avanti in particolare dalla Polfer, sia sui treni che nelle stazioni. Negli ultimi tempi, infatti, i fenomeni di vandalismo e microcriminalità che hanno visti coinvolti i convogli delle linee ferroviarie toscane sono aumentati, e solo una forte attività preventiva può condurre a risultati importanti in termine di sicurezza per i passeggeri ed i convogli”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Troppi vandalismi sulla Pontremolese, Giannelli (FI): “Aumentare controlli su treni e nelle stazioni
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Post Correlati
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione