mercoledì, 29 Marzo, 2023

Tresana, pronti per il campus estivo al Parco Fiera

Valentina Griva, Consigliera delegata al Parco Fiera, fa il punto sulle attività della struttura di Barbarasco all’interno di un castagneto secolare.

“Negli ultimi anni, sul parco, si è investito tanto e bene: dall’installazione di nuove panchine e nuovi cestini, alla realizzazione della recinzione esterna in legno che adesso delimita l’area, alla piantumazione della nuova siepe. Dalla costruzione delle ringhiere intorno alla struttura in cui si svolgono le sagre al completamento delle coperture ed al consolidamento dei travi. Siamo riusciti ad attrarre numerosi finanziamenti di questo tipo grazie alla perimetrazione del parco quale Centro Commerciale Naturale: ciò ha ha consentito di avere appositi ed importanti finanziamenti regionali”.

Sempre dalla Regione è in arrivo un nuovo finanziamento per l’area giochi: “Renderà possibile l’accesso anche ai bambini diversamente abili“. Per quanto attiene ai castagni al momento non ci sano pericoli e non servono potature, ma puliture, che già sono state concordate con gli esperti dell’associazione “Città del castagno”: “Sui castagni, nel tempo, si sono fatti lanci degli antagonisti del cinipide che hanno contribuito a salvarli. Una certa sofferenza deriva, secondo gli agronomi, dal fatto che non siano luoghi solitamente calpestati e quindi stiamo progettando la realizzazione di aiuole a protezione. occorre contemperare, per quanto possibile, conservazione e valorizzazione dell’area”.

E’ in fase di redazione il progetto Campus estivo 2023: “Anche in questo caso, in attesa dei finanziamenti regionali e ministeriali, abbiamo pensato ad un Campus inclusivo, con aiuti per le famiglie numerose e per quelle con figli diversamente abili”. Infine un ringraziamento ai volontari che hanno lavorato all’interno del Parco Fiera: “Possiamo contare su persone generose e capaci che dedicano tempo e impegno alla comunità: grazie a loro il parco ha fatto registrare migliaia di presenze che ci rendono orgogliosi di quanto fatto, insieme, per la nostra comunità”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...