martedì, 5 Dicembre, 2023

Trasporti: dal 9 ottobre corse aggiuntive per gli studenti della Lunigiana, finanziate dalla Provincia

A partire da lunedì 9 ottobre 2023 ci saranno tre corse aggiuntive pomeridiane per l’intero anno scolastico 2023/2024 che interessano gli studenti dei quattro plessi dell’Istituto Belmesseri Pacinotti di Bagnone, Fivizzano, Pontremoli e Villafranca in Lunigiana per permettere il rientro a casa di coloro che risiedono nei comuni di Tresana, Podenzana e Casola in Lunigiana.

Sono tre le linee interessate nei giorni di lunedì e giovedì: la L28  con un autobus in partenza da Aulla alle 17,25 e arrivo a Barbarasco alle 17,40 e ritorno; la L29, con partenza da Aulla alle 17,30e  arrivo a Loppiedo alle17,50 e ritorno e la L32 con partenza da Fivizzano alle 16,40, arrivo a Casola in Lunigiana alle 17,10.

“Si tratta di un servizio aggiuntivo che risponde all’esigenza di soddisfare la richiesta pervenuta dal Belmesseri che ha modificato il proprio orario scolastico da sei a cinque giorni settimanali, con rientri pomeridiani nei giorni di lunedì e giovedì – ha dichiarato il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti.
In questo modo si va ad integrare quella riorganizzazione avviata  con Autolinee Toscane con l’inizio dell’anno scolastico e che aveva riguardato da subito le  linee L12, Pontremoli-Castevoli-Villafranca;  L15, Bagnone-Villafranca-Pontremoli; L16, Aulla-Villafranca-Pontremoli e L22, Bagnone-Villafranca-Aulla.
Nonostante le difficoltà finanziarie nelle quali ci troviamo da diversi anni come province – ha aggiunto il presidente  – abbiamo deciso di farci carico di questo ulteriore onere per circa 10 mila euro interamente con risorse del nostro bilancio per l’intero anni scolastico.

 Non è stato semplice arrivare alla soluzione di questa riorganizzazione in Lunigiana neanche sul versante  tecnico.
La decisione di modificare l’orario scolastico  ha avuto  evidenti ricadute sul servizio di trasporto rispetto alle tratte coinvolte per poter garantire il rientro a casa degli studenti. Ci sono stati diversi confronti per valutare la richiesta tra il nostro Servizio Trasporti, il concessionario Autolinee Toscane e rappresentanti dell’Istituto: rinnovo a tutti il mio ringraziamento per l’impegno e la disponibilità”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

70 anni di turismo a Cerreto Laghi: tra sfide e nuove opportunità

Compie 70 anni la stazione di Cerreto Laghi a Ventasso. Il prossimo 8 dicembre, al Park Hotel, si terrà un convegno imperdibile per discutere...

Rugby, Lunigiana farafulla vince contro CUS Pavia 7 a 0

Termina con la vittoria del Lunigiana Rugby Farafulla l’incontro di Rugby col CUS Pavia, recupero della prima giornata, rinviata in quanto la squadra lombarda...

Più di 65 mila cittadini toscani firmano a sostegno della sanità pubblica: mobilitazione di medici e infermieri in sciopero

Un plico contenente 65.000 firme è stato presentato al governatore Eugenio Giani a Palazzo Sacrati Strozzi di Firenze per sostenere la proposta di legge...

In 200 al Nuovo per Yuri Ancarani e Marina Valcarenghi. È Il Popolo delle Donne

Oltre il 25 novembre, sono almeno 200 le persone che venerdì scorso hanno partecipato alla prima regionale, alla Spezia, de “Il popolo delle donne”....

Nel Comune di Tresana lavori di rimozione delle alberature nel fiume Magra

Sono iniziati i lavori di rimozione delle alberature e degli arbusti posti all’interno dell’alveo del fiume Magra a Barbarasco per evitare che, durante gli...