venerdì, 31 Marzo, 2023

Tornano i concerti dei Donatori di Musica con il pianista Benedetto Lupo

Trascorsa la pausa natalizia, sono ripresi, presso l’Ospedale delle Apuane, i concerti della Associazione “Donatori di musica” fondata e condotta da Andrea Mambrini, primario del reparto di Oncologia. “L’ospite che oggi “donerà” musica al nostro reparto – esordisce il Direttore – sarà Benedetto Lupo. Pianista di fama internazionale, già nostro ospite in almeno due occasioni, è divenuto per me, ma anche per la nostra Associazione, un caro ed intimo amico. Sempre disponibile, sempre presente, anche quando, come l’8 aprile scorso, partì all’alba da Roma, per rientrare a Bari, sua città, solo nella nottata, pur di onorare l’impegno che ci aveva garantito. E’ membro della Accademia di Santa Cecilia, una delle più antiche istituzioni musicali con sede storica a Roma. Inizialmente fondata come congregazione a scopi artistici e assistenziali, nel corso dei secoli divenuta istituto internazionalmente acclamato e riconosciuto.”

L’Accademia è costituita da 70 membri effettivi e 30 onorari, nel quale figurano i maggiori musicisti italiani e stranieri, un’orchestra e un coro sinfonici apprezzati in tutto il mondo. All’attività concertistica si affiancano, poi, un’attività di promozione della cultura e del patrimonio musicale e una tradizione didattica di altissimo livello con corsi di perfezionamento tenuti dai migliori solisti.

Benedetto Lupo ha poi presentato le musiche del suo programma: “Due eccelsi compositori, Robert Schumann e Sergej Rachmaninov, l’uno tedesco l’altro russo. Del primo eseguirò le arie dell’opera Scene infantili. 13 brani che guardano al mondo dei bambini: non appartengono a quello ma sono proiezioni di questo verso l’universo adulto. I titoli, Storia curiosa, Moscacieca, Sogno, il bimbo si addormenta, offrono spaccati della quotidianità infantile accompagnati da armonie che appaiono cadenzate, burlesche o dolcissime. Sono arie che nel loro movimento musicale ricordano gli atteggiamenti volubili, allegri, spensierati tipici appunto del mondo dei bambini. Del secondo, forse meno conosciuto, presento invece la breve antologia Six moments musicaux (Sei momenti musicali) che comprende 6 titoli ognuno dei quali ricorda, nel titolo stesso, la cadenza melodica del brano stesso. Così abbiamo l’Andantino, l’Allegretto, il Maestoso e via dicendo.”

Il pianista si è poi accomodato al pianoforte ammaliando e affascinando una platea già conquistata, peraltro, dalla precisa prefazione offerta. Un’ora di autentica magia che ha rapito e conquistato, come facilmente prevedibile, i presenti.

Nel frattempo, sono proseguiti i brevi concerti degli studenti del Liceo musicale Felice Palma di Massa. Ogni due mercoledì infatti, i giovani accompagnati dal Professor Paaolo Biancalana propongono arie classiche ma anche brani moderni per i pazienti ospiti del Day Hospital oncologico presso il Monoblocco a Carrara. Ieri mattina tre momenti hanno caratterizzato l’incontro: arie classiche (Gershwim), jazz (Ellington, POrter) e rock (Franklin, Flack). Ed un momento conclusivo dedicato ad Ennio Morricone. Questi gli studenti che si sono esibiti: Giancarla Gianardi, Emma Aliboni, Sofia Corsi, Shelly Musa, Arianna Angelotti, Giulia Bassani, Lwaxana Borghetti, Chiara Mosti, Lisa Pastine, Chiara Perazzetti.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...