lunedì, 27 Marzo, 2023

“Vitanuova – Appunti sulla paternità”, prosegue la rassegna teatrale di Officine TOK a Fivizzano

Dopo il successo dello spettacolo di Marco Fiorentini e Bernardo Sommani e il loro “L’Angelo Sbagliato” al Teatro a Lucido nel Parco Termale di Equi Terme il 22 luglio, altro appuntamento con la rassegna teatrale di “Estate 2022” di Officine T.O.K., realizzata con il contributo del Comune di Fivizzano, di Fondazione Carispezia nell’ambito del Bando Aperto 2022 e della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.

Nell’ambito del Moo.Th. Festival al Giardino Fantoni-Bononi di Fivizzano, giovedì 28 luglio alle ore 21.00 andrà in scena la compagnia teatrale La Pulce con “Vitanuova – Appunti sulla paternità”.

Si tratta di un monologo divertente e commovente sul tema dell’esperienza della gravidanza dal punto di vista maschile, accompagnato con musiche dal vivo di Pierangelo Frugnoli, recitato da Enzo Valeri Peruta per la regia di Silvia Briozzo.  

Cosa è un padre in quei 9 mesi di gravidanza? Oppure, dopo la nascita, qual è il suo ruolo, tra testimone, gregario, aiutante, massaggiatore o bancomat? Questi sono gli interrogativi che con leggerezza e autoironia si pone l’attore in quei 75 minuti sul palco, che sono poi quelli che si pongono quotidianamente tutti i futuri o neo-papà.

Nata a Bergano nel 2004, la compagnia promuove spettacoli, attività culturali, artistiche e formative su tutto il territorio nazionale, privilegiando temi delicati come paternità, il benessere a scuola, le dipendenze giovanili, affiancati anche da professionisti nei vari settori. Il loro stile è affrontare il tema delle relazioni, con linguaggio semplice che invita a riflettere facendo sorridere.

Il Moo.Th. Festival di Fivizzanoinsieme al festival di arte, musica e spettacolo dal vivo “L’Isola che non c’è” in Loc. Sasi a Monzone, agli spettacoli itineranti nei borghi del “Teatro a Domicilio” e a quelli del Teatro a Lucido al Parco Termale di Equi Terme, rientrano nel progetto “Teatro Esteso – Una Rigenerazione chiamata Teatro”, che prevede messe in scena teatrali sparse in diversi luoghi del territorio lunigianese. 

Per prenotazioni e informazioni telefonare al 340-5371090 oppure scrivere a [email protected].

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Giornata di screening a Bagnone

“Il successo e l’importanza dell’evento di prevenzione a Bagnone sono dimostrati non solo dal numero di test diagnostici o visite eseguite, ma soprattutto dalla...

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...