Il terzo settore può essere molto utile per organizzare una rete di trasporti per soggetti fragili. La Società della salute della Lunigiana ha pubblicato un avviso pubblico, di tipo non
Il terzo settore può essere molto utile per organizzare una rete di trasporti per soggetti fragili. La Società della salute della Lunigiana ha pubblicato un avviso pubblico, di tipo non
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dal sindaco di Zeri alla direzione di Autolinee Toscana, alla Regione e alla Provincia. Con la presente intendo portare all’attenzione delle SS.VV. il grave
Paolo Sordi, già amministratore del comune di Aulla ed attualmente presidente della Pubblica Assistenza Mario Tomà di Tresana, interviene sulla questione del trasporto dei malati oncologici, che nei giorni scorsi
Si è concluso nelle scorse settimane il servizio realizzato dal Comune di Pontremoli insieme al Comune di Filattiera e a quello di Mulazzo, che prevedeva il trasporto da Pontremoli sino
Riceviamo e pubblichiamo da parte di Francesco Pappini e Tomaso Leoncini, RSA FIT-CISL Massa Carrara Toscana Nord Il Sindacato nel suo mandato ha l’obbligo di ascoltare i Lavoratori e i
Riceviamo e pubblichiamo da Luca Mannini, Segretario FIT-CISL Massa Carrara Toscana Nord: Dopo tanta fatica per arrivare ad un’azienda unica a livello regionale nella gestisce del Trasporto Pubblico Locale, si rischia
È stata risolta la problematica che riguardava la linea 18 che collega Aulla a Caprigliola relativamente alla partenza delle ore 13,15. In pratica accadeva che gli studenti che giungevano da
È stato pubblicato sul sito aziendale di ATC e presso il Centro per l’Impiego di Via XXIV Maggio alla Spezia, il bando per la formazione della graduatoria dalla quale attingere
Militari delle stazioni carabinieri forestali congiuntamente ai colleghi della organizzazione territoriale, durante un controllo sul trasporto su strada di rifiuti in comune di Vezzano Ligure, hanno accertato che un autocarro
Anche quest’anno, nel periodo delle festività natalizie, in cui aumenta il consumo di generi alimentari, la Polizia Stradale della Spezia, unitamente all’ASL 5 – S.C. Igiene degli Alimenti, è impegnata
“Ho presentato un’interrogazione scritta in commissione per chiedere alla Ministra De Micheli di chiarire alcune disposizioni presenti nelle “linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il
Nuovo finanziamento per il Comune di Tresana, che si aggiudica un contributo regionale per investimenti sociali: nello specifico si tratta dell’allestimento di un mezzo per il trasporto di anziani e