martedì, 28 Marzo, 2023

Gli studenti di Zeri rimangono a piedi, la denuncia del Sindaco Petacchi

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dal sindaco di Zeri alla direzione di Autolinee Toscana, alla Regione e alla Provincia.


Con la presente intendo portare all’attenzione delle SS.VV. il grave disservizio che si è verificato nella mattinata di oggi 23.1.2023 inerente le corse di trasporto che interessano soprattutto gli studenti del comune di Zeri che si recano nelle scuole in località Villafranca Lunigiana, Pontremoli e Bagnone.

Nella mattinata di oggi, infatti, anche in completa assenza di impedimenti, la strada non presenta infatti problematiche di viabilità né di ingombri e neve, senza alcun preavviso o comunicazione è saltata la corsa mattutina che preleva gli studenti da Zeri mettendo molte famiglie nella difficoltà di dover provvedere in emergenza ed in proprio al trasporto affinché i ragazzi potessero raggiungere le rispettive scuole.

Il grave disservizio di oggi va a sommarsi ad altri né riporto alcuni:

– Nei giorni di 19, 20, 21 u.s il servizio di trasporto non è arrivato come previsto fino all’abitato della frazione di Rossano interrompendosi prima immotivatamente.

– Saltano spesso le coincidenze che permettono agli studenti di Zeri di ritornare alle proprie abitazioni costringendo familiari a doversi recare in emergenza al ritiro dei ragazzi.

– Saltano altrettanto spesso le corse del pomeriggio che da Zeri permettono agli studenti ed abitanti del comune di raggiungere le località sopra indicate.

Ribadendo l’importanza che ha il servizio di trasporto pubblico, specie per una località come quella del nostro comune ed evidenziando gli enormi disagi che può comportare un suo non corretto svolgimento, con la presente richiamo le ss.vv ad adottare provvedimenti di loro competenza affinché si prendano le opportune misure che scongiurino il ripetersi di disservizi, immotivati, a danno della nostra comunità di Zeri.

Cordialmente

IL SINDACO

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...