“In un momento difficile per il paese, laddove da ogni parte del mondo si fanno appelli per stare in casa, perché il comportamento irresponsabile e ottuso delle persone ha portato
“In un momento difficile per il paese, laddove da ogni parte del mondo si fanno appelli per stare in casa, perché il comportamento irresponsabile e ottuso delle persone ha portato
Riceviamo e pubblichiamo: “Nelle segrete stanze romane PD e M5S cercano di salvare il salvabile (davvero poco ormai) e si inventano – complice il peggior Presidente di Regione che la
Prosegue il progetto dell’amministrazione comunale di Aulla riguardante la realizzazione di isole ecologiche per la raccolta dei rifiuti per le attività commerciali. Dopo la costruzione dell’isola nella piazza sotto il
Ammonta a 110 il numero delle multe emesse nel 2019 dalla Polizia Municipale di Aulla nei confronti di chi abbandona rifiuti nel territorio comunale. Un problema, questo, molto sentito e
La giunta di Aulla ha deliberato in merito decreto di concessione dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) alla ditta Costa Mauro di Albiano per l’aumento di 50 mila tonnellate di rifiuti indifferenziati
Anche Giacomo Giannarelli, presidente del Gruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, interviene sulla decisione della Regione Toscana di autorizzare la ditta Costa ad aumentare le tonnellate di rifiuti che potranno
Continuano le osservazioni di Silvia Magnani, ex sindaco di Aulla, sull’operato della nuova Amministrazione per quanto riguarda il trattamento rifiuti. “Sulla Valutazione di Impatto Sanitario relativa alla Costa Rifiuti le
“Una maggioranza imbarazzante e un documento artigianale scritto male e gestito peggio. Spiace rilevare l’incapacità politica del sindaco e del vice sindaco. Ora i cittadini si chiedono se esiste una
“Come apprendiamo dalla stampa, e non certo attraverso i canali ufficiali dell’Amministrazione comunale, la ditta Costa Rifiuti, con stabilimento in Albiano Magra, avrà la possibilità di trattare 140mila tonnellate di
Bidoni contenenti oli minerali, liquami e rifiuti di vario genere, autovetture, motocicli, trattori, rimorchi agricoli, due celle frigorifere industriali, per un totale complessivo di 250 tonnellate di rifiuti, nonché la
“L’introduzione del servizio di raccolta differenziata porta a porta ha rappresentato un vero e proprio cambiamento per i nostri comuni”. Lo dichiara il sindaco di Tresana Matteo Mastrini, che prosegue:
Lo scorso 31 maggio, su invito della Pro Loco, il comandante la stazione carabinieri forestali di Pontremoli, maresciallo Chiara del Vasto, ha incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Pietro Ferrari” di
E’ stata una giornata ecologica partecipata e ricca di collaborazione quella di ieri intitolata “Puliamo Baccana”, nel comune di Licciana Nardi. Circa 30 i partecipanti con 6 bambini, che hanno
“Puliamo Baccana” una giornata ecologica organizzata dai cittadini di Comano e delle zone limitrofe per far fronte a una situazione di degrado dovuta ai rifiuti abbandonati sul ciglio della strada
Si è svolta domenica scorsa, 26 maggio, l’iniziativa “Pulizia dei fondali”, organizzata da La Tribù Diving Academy con il Patrocinio del Comune di Lerici e in collaborazione con WWF sub