Ammonta a 5 milioni e 500 mila euro la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione fino al 2027 relativamente alla messa in sicurezza di ponti e viadotti
Ammonta a 5 milioni e 500 mila euro la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione fino al 2027 relativamente alla messa in sicurezza di ponti e viadotti
Ammonta a circa 184 mila euro la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione con il proprio bilancio per il monitoraggio triennale dei ponti lungo le strade provinciali.
Ammontano a 415 mila euro i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano 2 ponti lungo due strade provinciali in Lunigiana: si tratta del ponte al km 4,600 della Sp 15
Ammontano a 456 mila euro i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano rispettivamente 2 ponti sulla Sp 37 di Zeri, ai km 3,900 e 5,950, e un ponte lungo la
Ammontano a oltre 19 milioni le risorse assegnate alla Provincia di Massa-Carrara per la manutenzione di strade e ponti: la conferenza Stato Città e autonomie locali ha infatti dato il
Sono quattro i progetti relativi ad altrettanti ponti della viabilità provinciale in Lunigiana che sono stati approvati dal Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara per l’esecuzione di lavori di manutenzione
Ammonta a oltre 9 milioni e 600 mila euro il finanziamento che il Ministero delle infrastrutture ha assegnato alla Provincia di Massa-Carrara per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti
Partono le progettazioni relative a quattro ponti su altrettante strade provinciali della Lunigiana, punto di congiunzione con il monitoraggio delle strutture che la Provincia di Massa-Carrara sta portando avanti in
La Provincia stanzia per la Lunigiana 4milioni 957mila euro sulla Viabilità provinciale su un finanziamento totale di 5 milioni 616 mila euro per interventi fino al 2024. Il delegato provinciale
Anas nei giorni scorsi ha inviato al Collegio dei Consulenti Tecnici d’Ufficio il progetto di rimozione e messa in sicurezza delle macerie del ponte, sulla base del provvedimento della Procura
Sette travate metalliche – per complessivi 350 metri di lunghezza – sollevate con l’ausilio di martinetti idraulici e gru, 50 tecnici e 25 mezzi d’opera al lavoro per oltre un
“In merito agli ultimi provvedimenti di chiusura di alcuni ponti provinciali, la provincia si sta attivando per la verifica strutturale e l’eventuale progettazione per il consolidamento degli stessi”, a dirlo
“In questo momento la provincia di Massa Carrara sta vivendo una situazione veramente drammatica. Dopo il crollo del ponte Morandi nell’agosto 2018 il governo Conte 1 richiese di censire tutti
L’On. Cosimo Maria Ferri, componente della Commissione Giustizia, parla così del problema di ponti e viadotti in Lunigiana, continuamente danneggiati dal maltempo: “Sulla situazione di ponti e viadotti in Liguria
Partono le indagini di verifica e prove da carico sui circa 250 ponti delle strade provinciali di Massa-Carrara: lo prevede lo schema di convenzione approvato in questi giorni con decreto