lunedì, 27 Marzo, 2023

Ponti in Lunigiana: approvati 4 progetti per la manutenzione straordinaria

Sono quattro i progetti relativi ad altrettanti ponti della viabilità provinciale in Lunigiana che sono stati approvati dal Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria per un investimento complessivo pari a circa 770 mila euro.

Nelle quattro determine dirigenziali vengono specificati i singoli costi per ogni infrastruttura e allo stesso tempo viene indetta la procedura di affidamento diretto dei lavori che riguardano:

–      la SP 19 Olivola nel comune di Aulla (ponte al km 0,600) 200 mila euro

–      la SP 36 Arzelato nel comune di Zeri (ponte al km 19,050) 150 mila euro

–      la Sp 41 Pognana nel comune di Fivizzano (ponte al km 9,100) 220 mila euro

–      la Sp 60 Villanova nel comune di Fivizzano (ponte al km 2,650) 200 mila euro

Le somme destinate a questi lavori rientrano all’interno del finanziamento assegnato dal Ministero per le infrastrutture in due tranche tra  marzo e maggio 2020: sulla base di questo la Provincia aveva presentato nel novembre 2020 al ministero le 31 schede del piano di intervento, suddividendo la somma attribuita, un totale di 5 milioni 616 mila euro per il periodo fino al 2024, in interventi tra manutenzione straordinaria di dieci ponti (55% delle risorse) e ripristino, sistemazione e messa in sicurezza della viabilità.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...