“L’Amministrazione Comunale ha perso il finanziamento da 11 milioni di euro, previsto per l’intervento sulla scuola di via Roma, ma non ha detto una parola ai cittadini, alle famiglie, ai
“L’Amministrazione Comunale ha perso il finanziamento da 11 milioni di euro, previsto per l’intervento sulla scuola di via Roma, ma non ha detto una parola ai cittadini, alle famiglie, ai
“Oggi, lunedì 12 ottobre i ragazzi che frequentano le scuole di Aulla, da poco costruite dalla Regione Toscana, hanno perduto un’altra giornata di lezioni causa allagamento come già accaduto nell’aprile
“L’Amministrazione di Pontremoli ha scelto, come principale linea politica, quella di nascondere le proprie inefficienze ed incapacità addossando la colpa di qualunque cosa accada ad altri”. A dirlo sono
Dopo la chiusura del ponte Zambeccari l’amministrazione fa sapere sulla pagina Facebook ufficiale che: “Il Comune di Pontremoli informa che nella giornata di ieri Vega Engineering srl – nell’ambito dell’incarico
I consiglieri di opposizione Umberto Battaglia, Matteo Bola, Francesco Mazzoni ed Elisabetta Sordi, tornano sull’iter di verifica di stabilità del ponte Zambeccari e in una nota stampa dichiarano: “Il problema
“Atteggiamenti imbarazzanti, posizioni personalistiche, sindaco isolato e incapace di affrontare i problemi di Aulla che ormai è amministrata secondo le esigenze dei supermercati” a dirlo sono i consiglieri all’opposizione in
“Apprendiamo dai giornali che un Assessore ha ricevuto un avviso di garanzia. Non vogliamo entrare nel merito delle indagini, dei reati contestati e degli sviluppi processuali. Abbiamo piena fiducia nella
Riceviamo e pubblichiamo il documento inviato dall’opposizione in consiglio comunale a Pontremoli: “Dobbiamo stare uniti, lasciar perdere polemiche inutili e remare tutti dalla stessa parte” Ancor prima che scoppiasse il
Intervenuti ieri in aula nel consiglio regionale della Toscana i consiglieri di opposizione Maurizio Marchetti, capogruppo di Forza Italia e Andrea Quartini del Movimento 5 Stelle, sul caso del monitoraggio
“Scusateci ma la parola sciocchezza descrive bene quello che ci è venuto in mente dopo aver appreso la notizia delle 2.000 lettere spedite ai bagnonesi in cui si richiedono somme