domenica, 2 Aprile, 2023

Bagnone, L'opposizione denuncia: 2000 lettere ai cittadini per presunte evasioni Tari

“Scusateci ma la parola sciocchezza descrive bene quello che ci è venuto in mente dopo aver appreso la notizia delle 2.000 lettere spedite ai bagnonesi in cui si richiedono somme per sanare presunte evasioni relative alla tassa sui rifiuti”. Lo dichiarano in una nota stampa i consiglieri di minoranza del comune di Bagnone Michele Olivieri, Gian Luigi Cortesi, Alberto Santini e Daniel Forcinti.
“Con l’obiettivo di recuperare quella che, secondo lui, si tratterebbe di un’evasione sistematica e collettiva di un intero Paese (!!!), il sindaco Carletto Marconi ha incaricato una società privata che percepirà addirittura una provvigione del 19% delle somme che riuscirà a spillare dalle tasche dei bagnonesi. Tuttavia, a nostro parere, la situazione è molto diversa da quella ipotizzata. Sappiamo bene che una parte delle utenze sia da rettificare così come ci sono stati casi di vera e propria evasione totale (situazioni che devono essere colpite) ma tutto questo ‘can can’ messo in piedi dal sindaco Marconi è una inutile e gigantesca sciocchezza che oltretutto non produrrà particolari vantaggi al comune. Noi rifiutiamo categoricamente questo modo di concepire il rapporto fra comune e cittadinanza, caratterizzato solo da arroganza! Il metodo sostanzialmente accusatorio che l’amministrazione ha voluto intraprendere da subito, incaricando direttamente una società privata per il recupero di una presunta quanto inesistente ‘evasione di massa’, si scontra con una situazione locale fatta invece di molti pagamenti della Tari eseguiti in assoluta buona fede da tanti bagnonesi, proprio su importi richiesti dallo stesso comune, spesso sulla base di dichiarazioni non false ma tutt’al più vecchie di decenni o approssimative o dopo misurazioni ripetute presso le abitazioni solo pochi anni fa. Proprio per questo crediamo che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto al contrario adottare un metodo di dialogo e confronto, convocando i cittadini bagnonesi per ragionare su tutte le posizioni apparentemente non corrette. Per tutti questi motivi chiediamo di sospendere, con effetto immediato, la procedura di recupero delle somme richieste a centinaia e centinaia di bagnonesi, di riconsiderare il metodo e i criteri utilizzati nella procedura di accertamento in quanto risultano già i primi casi di gravi errori, di convocare con urgenza il consiglio comunale per annullare il provvedimento del sindaco Marconi e per definire, in un confronto sereno e costruttivo, una soluzione più equa e rispettosa dei diritti della cittadinanza”.

News feed

Look da uomo: le regole di stile per i matrimoni della bella stagione

La primavera è iniziata e con lei anche il periodo dell'anno nel corso del quale è frequente ricevere inviti ai matrimoni. Se, nel caso...

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...