Tag: natura
Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà presentato sabato 23 settembre a Fivizzano, nella sede dell’Associazione Dal libro alla...
Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale della Polizia Stradale, alla Croce Rossa della Spezia e grazie alla collaborazione...
Breaking News
Nasce la Lunigiana Bike Area: percorsi naturali per mountain bike e bici a pedalata assistita
Dall’impegno costante di associazioni, imprese ed enti pubblici nasce la Lunigiana Bike Area, un comprensorio naturale per mountain bike e biciclette a pedalata assistita....
Sbinocolando, un ciclo di appuntamenti a contatto con la Natura
La Cooperativa Sigeric ha in programma una serie di eventi a tema naturalistico in partenza questa primavera con “Sbinocolando”: una rubrica che permetterà di conoscere,...
20 anni di Parco nazione dell’Appennino, mercoledì le testimonianze
Alleanze e collaborazioni necessarie per affrontare efficacemente le sfide della conservazione della natura dell’oggi e del futuro saranno presentate e condivise dal parco con...
Covid: lo smart working? in agriturismo tra relax, natura e prodotti tipici
Le stime di Coldiretti: 1 su 5 ha già avviato percorso. Le strutture si adattano alla pandemia per recuperare fatturato e rilanciarsi.Un po’ lavoro, un...
Tripdavisor, spiaggia Sansone all’Isola d’Elba tra le 25 più belle d’Europa
La spiaggia di Sansone all'isola d'Elba, in cui i ciottoli bianchi si mescolano con le trasparenze marine, è stata riconosciuta tra le 25 spiagge...
A Carrara nasce “Il cammino di Aronte”
C’è un anello magico che circonda Carrara. Un percorso fatto di sentieri e strade bianche, spesso sconosciute a molti e in parte da recuperare,...
“Piantare alberi, pensare al futuro”, un convegno online
Il 21 novembre ricorre la Giornata nazionale degli alberi, istituita nel 2013 per fare luce sull’importanza del patrimonio arboreo per la vita dell'uomo e...
Il Parco Apuane approva le “linee guida” sulla sistemazione ambientale dei cantieri difformi e sul recupero ambientale dei siti estrattivi
Con deliberazione n. 15 dell’11 settembre 2020 il Consiglio Direttivo del Parco delle Alpi Apuane ha approvato le Linee guida ed istruzioni tecniche per...
Appennino, paesaggi Colori Persone di Luciano Cremascoli
Il Parco Nazionale e la Riserva della Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano, ora, si potranno anche ammirare e conosce attraverso le fotografie racchiuse nell’ultima opera...
A Filattiera “il Percorso Natura e il tratto della Via Francigena di Filattiera abbandonati a loro stessi”
Federico Lucchetti, giovane Consigliere di minoranza a Filattiera, interviene sulla situazione dei percorsi, lamentando la loro condizione: "Dispiace vedere come due luoghi che vedono...
Barbarasco: i bambini si prendono cura dell'ambiente
Si è svolta a Barbarasco l'edizione annuale di Puliamo il mondo.
Alla manifestazione ha aderito il Comune di Tresana, che ha curato il progetto con...
"Dalle radici alle foglie: dialoghi sulla salvezza del Pianeta": torna la scuola del Parco dell'Appennino tosco-emiliano
La dodicesima edizione de 'La Scuola nel Parco' organizzata dal Parco Nazionale - Riserva di Biosfera MAB Appennino tosco-emiliano, dall'assessorato alla Cultura del comune...