Il borgo di Fosdinovo si prepara a un viaggio nel tempo per accogliere la XXIV edizione della sua rinomata Festa Medievale “Il Trionfo di Gabriello Malaspina 1487”, in programma sabato
Il borgo di Fosdinovo si prepara a un viaggio nel tempo per accogliere la XXIV edizione della sua rinomata Festa Medievale “Il Trionfo di Gabriello Malaspina 1487”, in programma sabato
Con il lungo periodo di feste primaverili in arrivo, il Comune di Mulazzo avvia la stagione turistica e culturale 2025 riaprendo alle visite il Castello di Lusuolo. Antico maniero situato
Il 23 novembre, presso l’Archivio Museo dei Malaspina di Mulazzo alle ore 15:30, si apriranno le celebrazioni per i 270 anni dalla nascita di Alessandro Malaspina, navigatore toscano del Settecento
Non poteva esserci occasione migliore per inaugurare la conclusione delle Opere di recupero e riqualificazione del percorso prato – strada della torre, che partendo dalla frazione di Prato, termina alla
Costeggiando il torrente Taverone, da Terrarossa fino all’Appennino, si incontrano fortezze, torri e antichi castelli. All’ingressa della Valle, il Castello Malaspina di Monti, località nel Comune di Licciana Nardi, unico
A Fosdinovo, Comune della Lunigiana che in primavera ha visto confermato il riconoscimento della Bandiera Arancione, nei prossimi fine settimana accadranno due interessanti eventi ad essa legati. La Festa nazionale
Come di consueto, l’arrivo della bella stagione coincide con le riaperture al pubblico del Castello Malaspina di Monti, una dimora privata situata nel Comune di Licciana Nardi, all’ingresso della Valle
Una grande novità in arrivo per la stagione turistica 2019: le guide di Sigeric, in accordo con il Marchese Niccolò Malaspina, apriranno per la prima volta alle visite il Castello