Continuano a tutto tondo le attività di controllo alla movida condotte dai carabinieri della compagnia di Sarzana. Sabato sera i militari hanno effettuato un controllo in un negozio etnico di
Continuano a tutto tondo le attività di controllo alla movida condotte dai carabinieri della compagnia di Sarzana. Sabato sera i militari hanno effettuato un controllo in un negozio etnico di
L’allarme del direttore di Confartigianato Massa Carrara, Gabriele Mascardi: “Un fenomeno che cancella il 30% del fatturato, provoca evasione e mette in pericolo la salute dei clienti” “Se il certificato
Rischia una denuncia con l’accusa di interruzione di pubblico servizio e anche per violazione delle norme Covid un sacerdote che questa mattina intorno alle 10 a Bolano ha tentato di
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri all’unanimità un decreto che stabilisce delle restrizioni per le persone che non sono state vaccinate contro il coronavirus e che non sono guarite di recente,
Né Green pass né tampone per alcuni esercenti del mercato settimanale del Comune di Pontremoli, che si sono visti sanzionare per la mancanza della certificazione per Covid 19. È successo
Considerata la tendenza all’aumento dei casi da Covid 19 che si sta registrando in questi ultimi giorni, l’ASL Toscana nord ovest ricorda a tutti i cittadini che l’accesso dei pazienti
Il Green Pass day si avvicina ma ci sono ancora molti punti interrogativi. La novità dell’obbligatorietà del certificato verde anche per imprese ed artigiane, e così per complessivamente 23 milioni
È stato proclamato uno sciopero ad oltranza da venerdì 15 ottobre a mercoledì 20 ottobre 2021, indetto dall’Associazione sindacale Fisi (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali). Lo sciopero ha portata nazionale e coinvolgerà più
Si apre una polemica sul green pass per i rappresentanti eletti nell’assemblea regionale della Liguria. Un botta e risposta tra il presidente Giovanni Toti e il presidente del consiglio regionale
Dal 15 ottobre il Green Pass diventa obbligatorio per i lavoratori del settore pubblico e del privato, lo ha annunciato giovedì sera il ministro della Salute Roberto Speranza, insieme ai ministri Renato
L’obbligo di certificazione verde (Green Pass) per l’ingresso nelle strutture sanitarie riguarda esclusivamente visitatori e accompagnatori, mentre non si applica all’utente che acceda per qualsiasi prestazione (ricovero, visita, esame ecc).
Nella giornata di ieri, personale della squadra amministrativa della Questura della Spezia, nell’ambito delle consuete attività di controllo, ha effettuato una serie di verifiche all’interno di sale giochi/scommesse del capoluogo.
“Dal green pass e dall’attuazione in tempi rapidi del piano vaccinale dipende l’arrivo di 70 mila turisti stranieri in provincia di Massa Carrara di cui 15 mila nella sola Lunigiana“.