Confesercenti Massa e Carrara, in collaborazione con Vetrina Toscana e la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, dopo il grande successo delle edizioni precedenti, comunica l’apertura delle iscrizioni per la
Confesercenti Massa e Carrara, in collaborazione con Vetrina Toscana e la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, dopo il grande successo delle edizioni precedenti, comunica l’apertura delle iscrizioni per la
Meglio con il pesto o con i funghi? Dipende sempre dai gusti ma il testarolo della Lunigiana sta davvero bene con tutto. A sciogliere il rompicapo ci hanno pensato due
La cucina massese, la zuppa preparata con le erbe spontanee è sicuramente il piatto più conosciuto e cucinato della tradizione culinaria massese. Ma sono tante altre le pietanze che possono
Quale sarà il migliore testarolo della Lunigiana? A deciderlo ci prova, ovviamente sotto forma di simpatica tenzone, ancora una volta Confesercenti Massa Carrara con una nuova edizione della “Disfida del
Si è conclusa la fase locale del concorso UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a km 0”, disputata per oltre 6 settimane nella Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. Delle 13 squadre coinvolte, ognuna
Riceviamo e pubblichiamo: Il Tourday torna a colorare di giallo il centro storico di Pontremoli. Come? Cos’è il tourday?!?!? Il food tour più pazzo e divertente d’Italia, un tour enogastronomico
L’attesa è stata lunga ma finalmente torna a Maggio, 14 e 15, il Tourday! L’evento ha già esaurito la disponibilità di iscrizioni, 2500 erano quelle disponibili, in meno di tre
Lo saprete già, il Tourday Carnival Edition 2020 non ci sarà! Dopo la meravigliosa edizione autunnale, ottobre 2019, QUI POTETE SCOPRIRE DI PIU’ SULLA PASSATA EDIZIONE, è stato deciso di
23 aziende e 150 vini in degustazioni per due giorni di Bancarel’Vino nel borgo di Mulazzo. Il piccolo centro storico lunigianese, incastonato tra antiche mura e storia, è pronto a
Giugno si avvicina e torna l’attesa per la nuova edizione di Sapori, arrivato al diciottesimo anno di attività. “Un consolidato appuntamento per (ri)scoprire i gusti, i profumi e i colori
Domenica 18 novembre, ritornerà a Fivizzano la Mangialonga delle Castagne, un percorso di 9 km circa, adatto a tutti, alla scoperta della natura e degli incredibili scorci che questa offre,