[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
martedì, 30 Maggio, 2023

A Fivizzano ritorna la Mangialoga delle Castagne

Domenica 18 novembre, ritornerà a Fivizzano la Mangialonga delle Castagne, un percorso di 9 km circa, adatto a tutti, alla scoperta della natura e degli incredibili scorci che questa offre, il tutto accompagnato da tappe con degustazione di ottimi prodotti locali.
La passeggiata partirà da Piazza Garibaldi alla volta di località Verrucola, dove verrà offerto un ottimo aperitivo sul ponte medioevale da gustare all’ombra del magnifico castello. Lasciato il borgo ci si incamminerà verso la Chiesa romanica di Pognana, con una vista mozzafiato sulla vallata di Fivizzano per poi raggiungere Pognana per degustare un piatto tipico della cucina lunigianese, i testaroli conditi con l’olio nuovo e formaggio.
Dopo Pognana si sale verso il mulino ad acqua di Arlia, un antico mulino in pietra ancora funzionante e perfettamente conservato, dove ci sarà la Compagnia del Guiterno che con i loro costumi d’epoca riproporrà la storia della castagna e la “Compagnia di San Martino” di Mommio che curerà invece l’aspetto gastronomico con la gustosa polenta di castagne con ricotta e vino.
Ritornando verso Fivizzano il programma prevede una sosta a Pognana, con torte casalinghe prima di rientrare a nel capoluogo e terminare il tutto immergendosi nel pieno della festa nella tradizionale fiera di San Martino con un buon bicchiere di vino e caldarroste. Le iscrizioni scadono mercoledì 14 novembre 2018. Ci si può iscrivere tramite le biglietterie elencate in seguito o bonifico bancario. Costi: 20 euro maggiori di anni 12, da 6 a 12 anni 10 euro, da 0 a 6 anni gratis.
Bar Pasticceria “Ricci” Piazza Medicea Fivizzano Tel. 0585 92069
La Bottega dei Parchi Rometta Apuana Tel. 0585 93577
Bar “Giardino” di Landini Paolo snc via Vico del Fiore Aulla Tel. 0187 420506
Bar “La Camilla” Piazza Saragat 1 Aulla (di fronte all’ACI) tel. 347 4345538
Bar Mirò Via Nuova 60 Gragnola di Fivizzano Tel. 0585 998004
ISCRIZIONE TRAMITE BONIFICO BANCARIO
1. Iscrizione tramite Bonifico Bancario intestato a “Gruppo Storico Fivizzano”
IBAN IT24W0603069912000035284128, con causale obbligatoria “Partecipazione Mangialonga Fivizzano”; è possibile effettuare un Bonifico unico per gruppi specificando nella causale il numero di partecipanti e la categoria ragazzi (6-12anni) o adulti. Effettuare il Bonifico entro il 14/11/2018 ed inviare ricevuta all’indirizzo mail [email protected]
Info facebook: Mangialonga Fivizzano, Tel. 0585 – 92058 ww.mangialonga.wix.com/fivizzano

News feed

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...

Nuove apparecchiature medicali donate da Fondazione Carispezia all’ASL5 e alla Società della Salute della Lunigiana 

Le strutture ospedaliere dell’ASL5 e gli ambulatori sanitari della Lunigiana saranno dotati di nuove strumentazioni donate da Fondazione Carispezia. L’acquisizione delle attrezzature, attraverso il...

Per la festa della Repubblica un concerto di musica contemporanea ad Aulla

Venerdì 2 Giugno alle 21,00 i Double Exposure di esibiranno ad Aulla assieme al batterista e percussionista, di origine lunigianese Massimiliano Furia. Cornice della...

Villafranchese, tra conferme e nuovi arrivi sta nascendo la squadra

Villafranca in fermento dopo i giusti festeggiamenti per la grande cavalcata in campionato soprattutto nel girone di ritorno collezionando 6 acuti cinque pareggi e...