Fivizzano Redazione-19 Agosto 2024 Commemorazione dell’eccidio di San Terenzo Questa mattina il Sindaco di Fivizzano Gianluigi Giannetti ha partecipato assieme all’assessore alla sicurezza di La Spezia Giulio Guerri alla…
Fivizzano Diego Remaggi-24 Ottobre 2022 A Vinca la presentazione del racconto “Gli occhi nelle lacrime” La sezione ANPI di Casola-Fivizzano “Hans e Sophie Scholl” e l’AdV Dal Libro alla Solidarietà, con il patrocinio del Comune…
Redazione-23 Dicembre 2021 100 anni dall’eccidio di Arpiola, così iniziò il primo antifascismo in Lunigiana La Lunigiana, terra di tradizioni anarchiche – la pagina più gloriosa fu l’insurrezione del 1894 -, fu una delle prime zone assoggettate…
Carrara Diego Remaggi-13 Settembre 2019 Carrara ricorda il 75° anniversario della strage di Bergiola Foscalina La cerimonia si terrà lunedì16 settembre: alle ore 10.00, in piazza della Repubblica, è previsto il ritrovo dei partecipanti che, in corteo,…
Fivizzano Diego Remaggi-26 Agosto 2019 L'eccidio di Vinca, da ricordare per i superstiti, per le vittime e per i giovani Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione del 75° anniversario dell’Eccidio di Vinca, intende…
Editoriale Fivizzano Diego Remaggi-26 Agosto 2019 Mattarella a Fivizzano: "Ai nostri giovani venga consegnato un mondo di pace" Sergio Mattarella e il presidente tedesco Frank Walter Steinmeier si sono incontrati ieri a Fivizzano e hanno dato una grande lezione di…
Fivizzano1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-11 Luglio 2019 Ad agosto il presidente Mattarella a Fivizzano [Aggiornamento] L’ultima volta accadde ben 22 anni fa, quando l’allora presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro venne a Bardine di San…
Massa1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-13 Giugno 2019 75 anni fa la strage di Forno a Massa ad opera dei fascisti e dei nazisti La strage di Forno o anche Eccidio di Forno, fu l’uccisione di sessantotto persone avvenuta il 13 giugno 1944 a Forno, in provincia di…