Dal mese di Dicembre l’Osservatorio Provinciale della disabilità di Massa Carrara , rappresentato dal suo Coordinatore Giacomo Perfigli, ha incontrato i vari rappresentanti di tutti i Comuni della Provincia ed
Dal mese di Dicembre l’Osservatorio Provinciale della disabilità di Massa Carrara , rappresentato dal suo Coordinatore Giacomo Perfigli, ha incontrato i vari rappresentanti di tutti i Comuni della Provincia ed
La Società della salute della Lunigiana ha appena pubblicato un bando per la presentazione delle domande di partecipazione all’intervento, a valere sul Fondo non autosufficienza 2022-2024, denominato ‘Indipendenza e Autonomia
La Zona distretto Apuane ha pubblicato il bando per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto “Indipendenza e Autonomia InAut” rivolto alle persone con disabilità. “InAut” ha l’obiettivo di
Il Presidente Giacomo Perfigli dell’l’Associazione Paraplegici ha consegnato il Premio Lunigiana senza barriere al Professor Furio Dioguardi, allenatore di pallavolo e di sitting volley. La pallavolo paralimpica, chiamata anche sitting
Giovedi 21 novembre si è svolta l’Assemblea dell’Osservatorio provinciale sulla disabilità della Provincia di Massa Carrara presso la Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa. Tra i compiti dell’Osservatorio,
La Regione Toscana ha dato il via a ‘Vita indipendente’, una serie di misure ideate per evitare l’isolamento delle persone con disabilità grave e promuovere una loro piena realizzazione. Per
Riceviamo e pubblichiamo da parte di Giacomo Perfigli, coordinatore dell’Osservatorio Disabilità Massa Carrara: Dopo l’ultima tornata delle elezioni Comunali in Lunigiana possiamo osservare che ancora ben pochi Comuni pensano ad
C’è ancora tempo per partecipare al progetto ‘Camelot’, ottenere buoni servizio per affrontare spese per servizi domiciliari di carattere socio assistenziale destinati a minori con disabilità e alle loro famiglie. La Regione Toscana ha approvato l’elenco dei
Sulla linea Pontremolese arriverà un’altra novità: dopo la Stazione di Aulla, già inserita nel circuito di assistenza per passeggeri disabili di RFI a dicembre 2023, dall’11 giugno è stata attivata
La carenza di operatori per dare assistenza agli studenti fragili continua ad essere un problema per la provincia di Massa Carrara. Ogni anno, quando si avvicina l’inizio dell’anno scolastico (in
Un bando per il riconoscimento di contributi economici per l’acquisto di ausili, ortesi e protesi per lo svolgimento di attività sportive amatoriali. La Regione Toscana ha affidato alle Aziende Usl
Il ‘Dopo di noi’ diventa realtà, ma è necessario lavorare assieme. La Società della salute della Lunigiana ha pubblicato un avviso pubblico per la presentazione di una manifestazione di interesse
Giornata ricreativa dedicata alla disabilità. È questa la nuova iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale di Licciana Nardi presso le scuole primarie di Via Roma per sensibilizzare sul tema importantissimo dell’inclusione. L’appuntamento
Il coordinatore Osservatorio disabilità provincia Massa Carrara Giacomo Perfigli ci tiene ad evidenziare come in Lunigiana non esistono al momento piscine pubbliche accessibili a tutti i disabili, rivolgendosi in particolare
La grotta di Equi Terme stata definita lo scorso 25 luglio come “struttura, unica in Toscana, accessibile ai disabili dopo il completamento delle opere di restauro”, ma è davvero così?