venerdì 28 Marzo 2025

È stato consegnato il Premio Lunigiana Senza Barriere

Il Presidente Giacomo Perfigli dell’l’Associazione Paraplegici ha consegnato il Premio Lunigiana senza barriere al Professor Furio Dioguardi, allenatore di pallavolo e di sitting volley. La pallavolo paralimpica, chiamata anche sitting volley, abbreviazione dall’inglese sitting volleyball, è uno sport di squadra praticato da atleti con disabilità motorie. A differenza dello sport originale, i giocatori sono seduti a contatto con il campo da gioco.

Il premio viene consegnato annualmente dall’associazione a persone che si sono distinte nella promozione dello sport, cultura, integrazione, opere ed azioni concrete nel mondo della disabilità. 

La motivazione della consegna del premio è la seguente: 

“L’Associazione Paraplegici della provincia di Massa Carrara è lieta di consegnare il XIV° Premio Lunigiana senza Barriere al Professore Furio Dioguardi in quanto persona di grande pragmatismo ed attenzione verso il mondo della disabilità e del sociale. 

Amante della disciplina sportiva della Pallavolo, ha creato nel 2019 la prima squadra di sitting volley della Provincia di Massa Carrara, il Bagnone Sitting Volley. 

Il Sitting Volley si presenta come disciplina altamente inclusiva tra atleti senza disabilità e con disabilità, favorendo l’inclusione ed integrazione di tutti gli sportivi. 

Nel 2021 a Chiavari ha fondato la prima squadra di sitting volley dell’intera Regione Liguria, Entella Sitting Volley. 

Consegniamo questo Premio al Professore Furio Dioguardi per essersi distinto con il suo costante impegno ed altruismo nel mondo del sociale, nel promuovere lo sport come strumento di inclusione e recupero di persone con fragilità”.

“Ogni anno il premio viene assegnato a Enti, Associazioni o semplici cittadini che credono nell’integrazione e valorizzazione della disabilità – dice il Presidente Giacomo Perfigli -, soggetti spinti da un’immane forza per far si che le differenze non esistano più. Dioguardi è tra i soggetti che, con senso di abnegazione, si adoperano per raggiungere questi risultati”.

disabilità disabilità | lunigiana | senza barriere


“Sono felice di questo riconoscimento e ringrazio il presidente dell’Associazione Paraplegici della Provincia di Massa Carrara Giacomo Perfigli. Per me è sicuramente un onore ricevere il premio “Lunigiana senza Barriere” ma sono pienamente consapevole che sul nostro territorio ci sono tante altre persone che nel sociale e nel mondo della disabilità come me e ben più di me”, commenta Furio Dioguardi.

“Io sono ricordato per il mio impegno costante di anni e anni nello sport inclusivo e sociale, specialmente in quello paralimpico, per cui i meriti li divido volentieri con gli atleti e atlete del Bagnone Sitting Volley che hanno creduto fin da subito nell’avventura bagnonese iniziata il 15 giugno 2019 allo stadio “A. Negrari” dove avevamo organizzato un evento “Pallavolo per sempre” con la mia società pallavolistica “Pallavolo Bagnone” nel tentativo di far partire il sitting volley anche in lunigiana. Tutto funzionò bene anche se la stagione iniziata brillantemente nel settembre 2019 terminò qualche mese dopo per il covid che fermò l’Italia”.

“Nel settembre 2021 ho deciso di proseguire il lavoro in Liguria a Chiavari dove ho fondato l’Entella Sitting Volley oggi realtà consolidata che a ottobre 2024 ha iniziato la sua quarta stagione agonistica. Nel corso degli anni abbiamo ottenuto anche buoni risultati agonistici nel panorama nazionale ma questo è solo un contorno divertente perché quel che conta non è il risultato agonistico (anche se vincere non guasta mai) ma quello sportivo/sociale con l’effettiva presenza sul territorio. La nostra mission è quella di accogliere chiunque, al di là dei problemi specifici di ognuno, una realtà paralimpica deve essere percepita dalla cittadinanza come una splendida opportunità inclusiva/sportiva sul territorio. La gioia di chi pratica sport, nonostante le tante difficoltà, ci da forza nell’affrontare fatiche, impegni, difficoltà che sempre ci sono nella quotidianità di chi porta avanti una realtà paralimpica”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Ultime Notizie

Altri articoli