È stata un’edizione dai grandi numeri quella del Capodanno Toscano 2025 che si è tenuto a Corneda. Centinaia di persone hanno visitato il piccolo borgo del Comune di Tresana, un
È stata un’edizione dai grandi numeri quella del Capodanno Toscano 2025 che si è tenuto a Corneda. Centinaia di persone hanno visitato il piccolo borgo del Comune di Tresana, un
Il Comune di Tresana ha partecipato al bando istituito dal Consiglio regionale per commemorare il tradizionale Capodanno toscano. Questo omaggio alla storia toscana è stato designato come il “Capodanno dell’Annunciazione” diventando
Grande affluenza a Corneda, dove si è tenuta la seconda edizione del Capodanno Toscano: la manifestazione, finanziata dal Consiglio Regionale della Toscana, è stata inaugurata dal Sindaco di Tresana, Matteo
La prima rievocazione storica del 2024 si celebra nello splendido borgo di Corneda di Tresana, domenica 21 aprile tutto il giorno. Questo il programma completo dell’evento: Musiche a cura di
Si sono svolte nel giorno di Pasquetta a Corneda le celebrazioni del Capodanno Toscano: il piccolo Borgo del Comune di Tresana è stato preso d’assalto da centinaia di turisti. Mercanti
Prima dell’avvento del calendario gregoriano nel 1582, l’Anno Nuovo era scandito dal 25 marzo, anziché il 1° gennaio, e continuò ad esserlo in Toscana, fino a che nel novembre 1749,