sabato, 25 Marzo, 2023

Strade provinciali: in vigore l’ordinanza su pneumatici da neve e catene

È entrata in vigore e ci resterà fino al 15 aprile 2019 l’ordinanza del dirigente del settore viabilità della Provincia di Massa-Carrara che istituisce l’obbligo di circolare su tutte le strade di competenza della Provincia di Massa-Carrara con speciali pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio, o in alternativa, di circolare disponendo a bordo del veicolo, di idonei mezzi antisdrucciolevoli. L’obbligo è in vigore dove è presente apposita segnaletica, così come prevista dal Codice della strada e suo Regolamento di attuazione, ed è valido anche al di fuori del periodo indicato al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
Nel periodo in cui è in vigore l’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto. Il provvedimento, come prevede il codice della strada, regola nel periodo invernale la transitabilità sulle strade provinciali, che, lo ricordiamo, per lo più corrono nelle aree interne del territorio e soprattutto in zone di montagna.
L’ordinanza è stata adottata in considerazione del fatto che durante i periodi di possibile formazione di ghiaccio sul piano viabile e di precipitazioni a carattere nevoso, si sono riscontrati disagi per la circolazione stradale anche con un aumento degli incidenti, disagi che condizionano pesantemente il regolare deflusso del traffico lungo le strade provinciali.
Occorre evitare quindi che i veicoli in difficoltà possano produrre blocchi della circolazione ed essere fonte di pericolo per gli altri utenti della strada, rendendo per altro difficoltoso se non impossibile l’espletamento dei servizi emergenza, pubblica utilità, antighiaccio e sgombero neve.

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...