martedì, 21 Marzo, 2023

Fatturazione elettronica: due incontri ad Aulla e Massa

Scatta dal 1 gennaio 2019 anche per le imprese agricole l’obbligo della fatturazione elettronica. Si tratta, in pratica, di un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che va a sostituire integralmente quelle cartacee. Lo anticipaColdiretti Massa Carrara in vista dei due incontri informativi in programma entrambi martedì 28 novembre, alle ore 14.00 ad Aulla presso la sala del consiglio del Comune e Massa, alle ore 18.00, presso l’auditorium della Chiesa di S. Sebastiano (Piazza Matteotti) “Da troppo tempo si parla di digitalizzare l’agricoltura e rendere tutto più semplice – spiega Francesca Ferrari,Presidente Coldiretti Massa Carrara – Nasce da qui il portale del socio destinato a rivoluzionare il lavoro nelle aziende agricole, eliminare le carte e facilitare la vita d’impresa, in modo semplice e accessibile a tutti. Il servizio di fatturazione elettronica è uno dei servizi di cui i nostri soci potranno usufruire. In pratica saranno direttamente collegati con i nostri uffici e con il nostro personale. Tagliamo la burocrazia ma tagliano anche il tempo destinato alla burocrazia”.
Il Portale del Socio Coldiretti https://socio.coldiretti.it mette a disposizione, come anticipato, anche il servizio “Fatturazione digitale” che offre la gestione digitalizzata delle fatture integrata con l’intero ciclo attivo della contabilità d’impresa facilitata da un programma avanzato che consente di monitorare prodotti, listini e clienti direttamente da pc, tablet o smartphone. Grazie al collegamento integrato con Impresa Verde le fatture delle aziende agricole giungeranno automaticamente agli uffici Coldiretti, evitando file e facendo guadagnare tempo. Sarà necessario conoscere il codice destinatario o l’indirizzo Pec del cliente da indicare in fattura per il corretto recapito della stessa.
Un’altra possibilità è quella di recarsi negli uffici Coldiretti di Impresa Verde che erogherà il servizio di emissione (e conseguentemente la conservazione) delle fatture attive. Anche in tal caso sarà necessario avere il codice destinatario o l’indirizzo Pec del proprio cliente da indicare in fattura. L’operatore di Impresa Verde effettuerà l’invio della fattura al Sistema di interscambio (il cosiddetto Sdi). La contabilizzazione sarà sempre a cura di Impresa Verde.
Per garantire la ricezione delle fatture elettroniche, è possibile delegare Impresa Verde alla gestione delle stesse. In tal caso le fatture emesse dai fornitori dell’azienda verranno recapitate direttamente sulla piattaforma gestita da Impresa Verde grazie al codice destinatario telematico che è già disponibile e che tutti i soci che aderiscono al servizio dovranno comunicare ai loro fornitori al fine della ricezione della fatturazione elettronica a partire dal 1° gennaio 2019. Impresa Verde non appena riceverà le fatture passive ne darà comunicazione ai soci secondo modalità da concordare.
Registrarsi al Portale del Socio Coldiretti è facile e gratuito.Basta andare su internet e digitare l’indirizzo https://socio.coldiretti.it. Cliccando su “registrati” si dovrà poi inserire il numero identificativo di Socio Coldiretti, la partita Iva o il codice fiscale e un indirizzo mail. Sulla posta elettronica sarà inviata subito una mail che permetterà di completare la registrazione e accedere ai servizi del portale.
Per informazioniwww.toscana.coldiretti.it oppure pagina ufficiale Facebook

News feed

La protesta degli ambientalisti a Firenze ha causato 30mila euro di danni

"I danni alla facciata si attestano sui 30mila euro e siamo intervenuti subito per mitigare un danno che sarebbe potuto essere molto più grave....

Alla Villafranchese il derby di Zeri, ko del Monti a Remola

Il 22° turno iniziato con i due anticipi di venerdi e nella giornata regolare di sabato è stato caratterizzato da molte reti, bottino vicinissimo...

Dantedì, le celebrazioni per il 25 marzo presso la Società Dante Alighieri di Spezia

Nella splendida cornice dell’auditorium di Confindustria, sito in via Giovanni Minzoni, 2, con i patrocini del Comune della Spezia, di Confindustria La Spezia, dell’Associazione...

La Polizia denuncia uomo di 50 anni alla guida sotto effetto di droghe

La Polizia Stradale, nella notte tra venerdì e sabato scorso, nell’ambito del servizio cosiddetto “Stragi del Sabato Sera” volto al controllo a contrastare la guida...

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...