domenica, 3 Dicembre, 2023

C’è una nuova base e casa per la fotografia (ma non solo) a Sarzana

È stata inaugurata con un weekend di eventi la nuova sede di Spazi Fotografici a Sarzana e, come da previsione, è stata una vera e propria festa. Con apertura venerdì 3 settembre alle 15 e chiusura alle 24 della domenica successiva hanno partecipato alcuni dei migliori autori e/o professionisti del mondo della fotografia contemporanea, oltre a diverse realtà e associazioni del territorio con cui condividere, anche nel prossimo futuro, questo nuovo spazio di arte e cultura

Quasi un festival. Da Michele Smargiassi, poi al Festival della Mente con Letizia Battaglia, a Vittore Fossati, Andrea Tinterri, Alessandro Sambini e Marco Signorini – artista e docente dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Da Simone Terzi di Fondazione Un Paese, qui per presentare un progetto che andrà in scena dal 23 ottobre in Fortezza Firmafede, col patrocinio e sostegno del Comune di Sarzana, a Luca Panaro, Giangiacomo Cirla, Matteo Cremonesi (PHROOM), Luca Andreoni docenti dei nuovi corsi in partenza. Da Francesca Cattoi con il suo incontro-studio su Jacopo Benassi in performance allo stesso Benassi, ospite a sorpresa; poi Luis Cobelo qui per Afuera e Chas Chas (da oggi in mostra a Ferrara). In parallelo la conversazione con Luca Lupi e Ilaria Mariotti e qui l’incontro con Galleria Cardelli e Fontana.

Poi: la presentazione del progetto OTIUM (collettivo, non collettivo, della provincia) e, soprattutto, dei lavori di giovani studenti dell’Accademia – Michele Bernardini, Lisa Buffagni, Camilla Dalmazio, Clara Michetti e Massimo Zeriali – come di altri lavori presentati da Show&Tell Milano, tavola rotonda di sviluppo progettuale a cura di Benedetta Casagrande – Ardesia Projects ed Elena Vaninetti – Twenty14 Contemporary. In proiezione, oltre a quest’ultimo e Cobelo: Animal Cinema, short film di Emilio Vavarella e Reportage di OTTN, associazione con base a Parma. Tra i presenti Piergiorgio Casotti, Giulia Flavia Baczynski, Giancarlo Barzagli, Camillo Pasquarelli e poi realtà, collettivi e artisti attivi nel territorio come Gli Scarti, I Mitilanti, Spazio Nin, Shake Club La Spezia. Di questi giorni hanno parlato riviste come Artribune e Artslife. All’interno libri in biblioteca, gadget e selezioni (in bookshop) dalle case editrici Quodlibet, Contrasto, Postcart. 

La sede, scelta da Spazi Fotografici proprio nell’estate appena passata e in un solo mese totalmente riqualificata anzi trasformata, è un fondo da tempo sfitto che nel prossimo futuro ospiterà eventi, corsi e attività. Tra i primi corsi in partenza, in presenza: il corso base di fotografia e il nuovo workshop sulla fotografia contemporanea con Giangiacomo Cirla e Matteo Cremonesi di PHROOM. Il primo è stato lanciato ieri, il secondo sarà lanciato in settimana.

Per informazioni: [email protected] – 3662075313 (Francesca). La sede, al 16 di via Sobborgo Spina, sarà aperta su appuntamento per tutto il mese di settembre sino alla ripresa dell’attività.

Si ringraziano per il supporto i partner locali: Novepuntoottanta, Panificio Montebello, Casa Giangarè, La Fustaia.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Pontremoli il Campus Nazione dei licei musicali

Torna in Toscana il Campus nazionale dei Licei musicali, organizzato da Legamidarte, una manifestazione unica nel suo genere dedicata a giovani musicisti dai 13...

Il Natale di Mulazzo sarà all’insegna della solidarietà e dell’inclusione

Il Comune di Mulazzo si prepara a celebrare il Santo Natale con un palinsesto di iniziative fedele alla tradizione e attento alla sostenibilità sociale...

Arecibo: Il Fascino dei Segnali dallo Spazio – Conferenza Imperdibile il 9 dicembre a La Spezia

La meraviglia dello spazio e delle sue infinite profondità ha sempre affascinato l'umanità, suscitando curiosità, interrogativi e incredulità. Il 9 dicembre alle ore 17...

Un corso per diventare guardie venatorie volontarie per il controllo della fauna

Parte la preparazione del corso di abilitazione per la costituzione di un gruppo di Guardie Venatorie Volontarie promosso da Coldiretti Massa Carrara al fine...

Arrestato ad Aulla, aveva già commesso diversi furti

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Aulla hanno arrestato un 38enne di origini Marocchine, senza fissa dimora, colpito da ordine di...