mercoledì, 22 Marzo, 2023

Si è concluso il ciclo di incontri del progetto “Ri-Usciamo”

Si è concluso il ciclo di incontri del progetto “Ri-Usciamo”, organizzato dal Centro polivalente Icaro di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana.

Il progetto era stato proposto dagli educatori del Centro, i quali lavorano per la cooperativa sociale Auroradomus, alla direzione didattica di Aulla e questo si è dipanato in undici incontri, uno per classe, svoltisi in esterno in modo da rispettare le disposizioni anti covid-19.

I bambini delle elementari aullesi sono stati accompagnati dagli educatori del Centro e dalle maestre in una passeggiata dalla scuola al parco della fortezza della Brunella.

Il percorso ha permesso la sperimentazione della riattivazione di sensi e percezioni legati all’ambiente boschivo, ai suoni e ai profumi.

Gli educatori hanno introdotto nel tragitto elementi fantastici, al fine di stimolare la fantasia e l’immaginazione, poi sviluppati con letture animate, performance teatrali e laboratori creativi negli spazi della fortezza e del parco.

Così i bambini, stimolati dalle favole, sono riusciti a immaginare, raccogliersi, riconoscersi, battere il tempo e mettersi in gioco, attraverso il mezzo ludico ed espressivo, nel rispetto delle regole e del gruppo.

Tutto questo anche tramite l’intervento di esperti esterni, che hanno collaborato col Centro polivalente Icaro per la realizzazione del progetto: il maestro Alessandro Piccioli, che ha fatto provare ai bambini l’esperienza delle percussioni, e gli attori Guglielmo Perez e Alberto Vassale dell’associazione culturale Mirpò, che hanno permesso ai ragazzi di improvvisarsi attori.

Le storie, liberamente ispirate ai Malfatti, Pezzettino, il Gruffalò e i Musicanti di Brema, sono state raccontate dagli educatori e seguite da laboratori tematici.

Un grande plauso viene, quindi, rivolto dagli educatori del Centro ai bambini per il loro impegno e per i loro elaborati.

E un ringraziamento particolare va al Comune di Aulla per il supporto logistico e l’utilizzo dei locali.

Con l’auspicio che la collaborazione prosegua, anche perché gli educatori hanno già in testa tante altre storie…

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...