venerdì, 9 Giugno, 2023

A Sarzana, da sabato 1° dicembre, arrivano i laboratori Spazi Fotografici Kids

Cinque gli appuntamenti, per imparare a guardare il mondo con occhi diversi

A partire da sabato 1° dicembre al Talent Garden Sarzana si svolgeranno una serie di laboratori gratuiti per bambini dedicati al linguaggio fotografico. È Spazi Fotografici Kids, una serie di incontri per raccontare le potenzialità comunicative della fotografia, uno spazio all’interno del più ampio progetto Spazi Fotografici, scuola ed eventi di fotografia.

Durante gli incontri si parlerà di fotografia come strumento espressivo, di conoscenza, di relazione, come mezzo per raccontarsi e per descrivere il mondo circostante. I laboratori saranno basati sulla pratica giocosa, sul coinvolgimento emotivo, sulla libertà creativa e saranno formulati in modo che ogni partecipante potrà costruire un proprio percorso cognitivo rispetto al mezzo fotografico e alle sue funzioni comunicative. Non saranno laboratori di tecnica fotografica, ma laboratori di educazione al linguaggio visivo, un modo per aiutare i bambini ad esprimersi attraverso la fotografia. Uno spazio all’interno del quale attraverso l’analisi e l’elaborazione pratica dei testi proposti si imparerà ad utilizzare la fotografia come mezzo di comunicazione. L’utilizzo di albi illustrati che uniscono la fotografia alla grafica, guiderà lo sguardo dei bambini a soffermarsi anche sul linguaggio iconico, a permettere loro di esplorare le immagini in tutte le direzioni, senza dover necessariamente rimanere ancorati a quanto enunciato dalla parola scritta.

Saranno piccole lezioni di lettura fotografica rivolte a bambini di fascia di età compresa tra 7 e 10 anni: cinque laboratori per 5 sabati a partire dal 1° dicembre dalle 16.30 alle 18.00 in Talent Garden Sarzana. Ecco gli appuntamenti:

  • Sabato 1° dicembre | Tutto parte da una foto: la fotografia sarà lo spunto per raccontare una storia inventata
  • Sabato 15 dicembre | Quando un muro racconta una storia: i bambini saranno guidati a guardare con nuovi occhi i muri delle città
  • Sabato 19 gennaio | Il paesaggio trasformato: quando la neve cade il paesaggio si reinventa
  • Sabato 2 febbraio | Album di famiglia: una galleria di immagini sognanti che mescolano presente e passato, disegni, colori e foto in bianco e nero
  • Sabato 16 febbraio | Una macchina fotografica speciale: il mondo raccontato attraverso gli occhi di Vivian Maier

I laboratori saranno tenuti da Orianna Fregosi, per informazioni e prenotazioni: [email protected]

Per informazioni sulle attività della scuola Spazi Fotografici:

https://www.spazifotografici.it/ – https://www.facebook.com/spazifotografici/.

News feed

Viabilità: lavori per oltre 450 mila euro su tre ponti in Lunigiana

Ammontano a 456 mila euro i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano rispettivamente 2 ponti sulla Sp 37 di Zeri, ai km 3,900 e...

Licciana, in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e controlli sulle targhe con telecamere

Più sicurezza sulle strade del Comune di Licciana Nardi: in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e intensificazione dei controlli tramite lettura delle...

Petrolio, nessun cambiamento in sede Opec

L’innalzamento al tetto del debito americano ha dato respiro ai mercati, ma si inserisce in una dinamica che da mesi li vede in costante...

L’Agorà della Salute a Barbarasco sarà dedicata a Gianluca Uberti

Sarà il parco fiera di Barbarasco ad ospitare la sesta edizione dell’Agorà della Salute e la decima edizione dell’AFA Day, uno scenario di ampio...

Il meglio e il peggio della stagione di Serie A 2022 – 2023

Il campionato volge al termine e mentre lo Scudetto del Napoli fa notizia ma non è più una novità da mesi, nella zona Champions...