venerdì, 22 Settembre, 2023

Sanità, Fratelli d’Italia: “Chiuso per mancanza di personale! Chi assisterà la popolazione durante le festività pasquali? L’Asl deve dare risposte”

Chi assisterà la popolazione durante le festività pasquali? L’Asl deve dare risposte”. Lo chiedono il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi, il deputato Alessandro Amorese ed il vice-coordinatore provinciale Fdi e responsabile della Lunigiana Umberto Zangani.

“Tre presidi di guardia medica, Montedivalli, Aulla e Gragnola saranno chiusi per mancanza di personale. Il servizio di ben tre guardie mediche durante il Ponte pasquale non potranno contare su operatori sufficienti e 30mila persone rimarranno senza il servizio di continuità assistenziale, per non parlare dei tanti turisti che arriveranno in Lunigiana“, sottolineano Fantozzi-Amorese-Zangani.

“Possibile che gli abitanti della bassa Lunigiana e di quella orientale siano costretti, nel 2023, a sperare di poter sfuggire da qualsiasi tipo di malanno? Vista l’assenza di risposte da parte dell’Asl, l’unica soluzione sarà quella di rivolgersi ai pronto soccorso di Pontremoli e Fivizzano, che si ritroveranno sempre più oberati dagli accessi. Visto che si tratta di presidi e territori già alquanto penalizzati dalla mancanza di medici”, proseguono gli esponenti di FdI.

“E la Regione cosa fa? Perché l’assessore Bezzini non concede una deroga per svolgere il servizio di continuità assistenziale ai giovani medici di famiglia appena entrati in servizio con un limitato numero di pazienti? Perché Bezzini non autorizza questa modalità? Sono anni che ci battiamo per una sanità garantita e più dignitosa nelle zone periferiche e disagiate – concludono -, la Lunigiana non è un territorio di serie B!”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...