venerdì, 29 Settembre, 2023

Sabato dell’Ambiente: pulizia dei torrenti a Filattiera, Fosdinovo e Pontremoli

Sono quattro le iniziative del Sabato dell’Ambiente che hanno interessato la provincia di Massa-Carrara, tre in Lunigiana e una a Canevara, nel comune di Massa. Il primo appuntamento a Pontremoli, nei dintorni del Ponte della Crësa, dove alle sette del mattino l’associazione Pietro Ravera Onlus ha iniziato la pulitura delle sponde del Torrente Verde. A Filattiera Alfa Victor si è invece data appuntamento alle nove per controllare il Canale Gora del Mulino. Qui i volontari dell’associazione, muniti di pantaloni da pesca, sono entrati nel letto del corso d’acqua per effettuare una pulizia approfondita che ha permesso di rimuovere numerosi rifiuti. Il materiale raccolto è stato portato presso la sede dell’associazione per essere correttamente smaltito. Sempre alle nove a partecipare al Sabato dell’Ambiente è stata l’associazione La Cuccia di Meme che ha operato nella zona di Fosdinovo. Ultima iniziativa della giornata a Massa, in località Canevara, dove sul Fiume Frigido sono intervenuti i volontari di Apuania Frigido.

“Dobbiamo essere estremamente grati – afferma Ismaele Ridolfi, presidente del Consorzio 1 Toscana Nord – alle volontarie e ai volontari per l’ambiente che anche oggi, nonostante il gran caldo, sono al lavoro per rimuovere rifiuti e plastiche dalle sponde dei corsi d’acqua. Si tratta – continua Ridolfi – di un’iniziativa importante che ha un forte valore educativo e che continua a dare ottimi risultati: anche questo sabato in molte zone interessate dal Sabato dell’Ambiente sono diminuiti i volumi dei rifiuti raccolti, segno che un costante presidio del territorio ha un effetto dissuasivo nei confronti di chi abbandona sacchi di spazzatura e plastica lungo fiumi, torrenti e canali. Siamo convinti – conclude il presidente – che questa sia la strada giusta per migliorare costantemente l’ambiente in cui viviamo e per evitare che le plastiche arrivino in mare”.

Il Sabato dell’Ambiente è un’iniziativa di ripulitura e monitoraggio di fiumi, torrenti e canali lanciata oltre tre anni fa dal Consorzio 1 Toscana Nord e svolta in collaborazione con associazioni, scuole, amministrazioni comunali e aziende dei rifiuti.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...