sabato, 30 Settembre, 2023

Riqualificazione del centro storico di Barbarasco: presentato il progetto

Il centro storico di Barbarasco è il cuore del paese, sede del Comune di Tresana. 

Il suo recupero è una priorità per l’amministrazione comunale, che ha voluto condividere con la popolazione le linee principali dell’intervento con una assembla presso il Bar Da Boe di Barbarasco. 

“Per noi è importante condividere le scelte ed informare la popolazione – afferma il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini – perché senza partecipazione non c’è rigenerazione sociale e culturale”.

“Abbiamo visto – aggiunge – come i nuovi bandi del PNRR chiedano proprio che i progetti siano partecipati, condivisi e realizzati con il coinvolgimento di più soggetti possibili”.

L’idea progettuale, fortemente voluta dal Sindaco e realizzata dall’ufficio tecnico, segue quella del borgo di Corneda: “È un’idea di territorio – sottolinea Mastrini – in cui i borghi tornano a vivere. Barbarasco ad esempio sorge lungo la strada provinciale 23, ma le sue case più antiche, i nuclei fondamentali, sono all’interno, incastonati nel cuore del borgo. Qui, prima di intervenire sulla pavimentazione, andremo a sostituire i sottoservizi. Poi passeremo agli interventi in superficie dove, oltre che sul piano calpestato, si rinnoverá l illuminazione per dare una luce nuova al borgo”.

A fianco al Sindsco l’assessore all’urbanistica, Alessandro Vannini, che nel borgo vive: “È anche un lavoro che parte dalla memoria, dalla necessità di supportare le attività commerciali che sono rimaste e di dare nuovo valore agli immobili. Per quanto attiene l’importo dei lavori siamo oltre i 300 mila euro e contiamo di recuperarli sui bandi regionali e nazionali: ad alcuni abbiamo già partecipato, ad altri parteciperemo a breve”.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...