mercoledì, 7 Giugno, 2023

Sabato alle Terrazze, Croce Rossa di La Spezia organizza una raccolta alimentare per chi è in difficoltà

Proseguono le raccolte alimentari organizzate dalla Croce Rossa della Spezia a favore delle famiglie indigenti assistite al centro CRI di via Bologna, a Mazzetta. Sabato 6 aprile, dalle 9.00 alle 20.00, i volontari della Croce Rossa saranno all’Ipercoop del centro commerciale Le Terrazze per raccogliere alimenti a lunga conservazione. I clienti del supermercato, consegnando ai volontari CRI generi di prima necessità, potranno sostenere l’attività del centro di distribuzione viveri della Croce Rossa: tutto il materiale raccolto verrà infatti distribuito nelle settimane successive ai numerosi nuclei familiari che vengono regolarmente aiutati attraverso la distribuzione di “pacchi alimentari”.
Sono necessari soprattutto alimenti a lunga conservazione come pasta, latte, omogeneizzati, olio, farina, zucchero e biscotti, oltre anche a pannolini, particolarmente richiesti dalle famiglie.
Nel 2018 i Volontari della Croce Rossa spezzina hanno aiutato complessivamente 369 persone in difficoltà economica durante i 232 giorni di apertura del centro di via Bologna, attraverso la distribuzione di alimenti, vestiario, materiale didattico, giocattoli e nei casi più gravi anche con il pagamento delle utenze di cui gli assistiti non riescono a farsi carico.
Attivo anche uno sportello di ascolto per chi si trova (anche momentaneamente) in condizione di bisogno: nel 2018 in totale sono stati circa 120 i contatti con i volontari della Croce Rossa attraverso questo servizio. Prosegue anche l’attività di assistenza delle unità di strada CRI nei confronti delle persone senza fissa dimora, a cui ogni settimana vengono consegnati pasti caldi, prodotti per l’igiene personale, coperte e k-way: nel 2018 sono stati circa 800 i contatti degli operatori della Croce Rossa della Spezia con i senzatetto.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...