venerdì, 31 Marzo, 2023

Sabato 18 maggio "Rievocazione storica sul passo della Cisa"

A due anni dall’ultima “Rievocazione storica sul passo della Cisa”, sabato 18 maggio prossimo, l’A.I.T.E (Associazione Italiana Trasporti d’Epoca) porterà, ancora una volta, alcuni camion e autobus storici sulla S.S della Cisa. La manifestazione è tenuta anche in occasione della presentazione del libro Cisa, Camion e Ricordi nei ricordi di un bambino degli anni 60; dedicato allo storico valico appenninico, il libro è stato scritto dal socio Emilio Ratti e patrocinato dall’A.I.T.E,.
Per ben due volte (10 settembre 2011 e 22 – 23 aprile 2017), sotto l’attenta regia del presidente A.I.T.E. Roberto Cabiati, numerosissimi mezzi, suddivisi tra camion e autobus d’epoca, si diedero  appuntamento a Fornovo di Taro (PR) e, per far sentire questo nastro di asfalto ancora vivo come negli anni ’60, ci tornarono con i rombi cupi dei motori a nafta di un tempo, i  cori dei cambi marcia con doppietta e gli ululati dei freni motore.
L’appuntamento è rinnovato a sabato quando, a partire dalle 9.30 nel centro storico di Berceto, saranno esposti diversi mezzi storici, formando una carovana che attorno alle 10.30 si sposterà fino al Passo della Cisa. Quì ad ogni mezzo sarà apposta una targa per ricordare e commemorare tutti gli autisti di camion e di corriere che per decenni hanno percorso quella statale. La giornata rievocativa procederà alle 12.30 con il rientro e pranzo a Berceto, in cui i mezzi saranno di nuovo esposti nel centro storico. Alle 15.00, in piazza Mattotti, si potrà assistere alla presentazione del Libro fino alle 16.30, orario del termine della manifestazione.
Chi avrà  la fortuna di prendervi parte non potrà che ammirare questi splendidi esemplari che ancora una volta ci porteranno indietro nel passato facendoci rivivere emozioni dimenticate da tempo.
È intento dell’ A.I.T.E quello di avvicinare e far conoscere alle nuove generazioni la realtà dei trasporti e delle categorie professionali ad essa annessi, come quelle dei camionisti ed autisti, cercando di rievocare e onorare quelle professioni; un mondo anche questo, per far apprezzare le fatiche fatte dai nostri padri o nonni che svolsero quei mestieri.
L’A.I.T.E. invita tutti gli appassionati a partecipare e a sostenerla, iscrivendosi od offrendo un contributo necessario per organizzare altri eventi simili, segnalando mezzi e donando copie di fotografie ritraenti camion, autobus e rispettivi autisti, da poter esporre un domani nel Museo Nazionale dei Trasporti.
Un ringraziamento, per la giornata di sabato prossimo, va alla disponibilità del Sindaco di Berceto (PR) Luigi Lucchi, molto sensibile a questo tipo di manifestazioni culturali, che ha concesso il patrocinio comunale insieme alla Pro Loco di Berceto, autorizzando l’esposizione nel centro storico di Berceto. Si ringrazia anche la Polizia Locale e la Pro Loco di Berceto, la Polizia Stradale di Parma e Berceto, la Stazione dei Carabinieri di Berceto per il supporto che presteranno.

News feed

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...

Terza Categoria, sei compagini in lotta per i play off

A 270’ dal termine il campionato rimane aperto per le qualificazioni ai play off dove al momento entro la “forbice” sono dentro Retignano,Villafranchese e...

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...