martedì 22 Aprile 2025

Provincia, appello di Forza Italia: "Le elezioni provinciali siano un momento di partecipazione anche per una terra colpita come la Lunigiana"

Gli azzurri: "Sarebbe grave, da parte del Presidente Lorenzetti, non ascoltare l'appello degli amministratori per allestire un seggio anche in Lunigiana"

Un appello trasversale a cui stanno aderendo numerosi consiglieri comunali, assessori e sindaci.
“Egregio Presidente, le elezioni provinciali che Ti accingi a convocare sono il terzo appuntamento in cui siamo chiamati a dare attuazione ad una riforma, quella del 2014, che ha aperto per la Provincia di Massa-Carrara, come per tutte le altre, una lunga e difficile fase nella quale il rapporto tra risorse, competenze, organi istituzionali e responsabilitĂ  ha evidenziato oggettivi squilibri e determinato quotidiane difficoltĂ  di gestione dell’ente”.

Inizia così l’accorato appello che ha giĂ  raccolto l’adesione, talvolta unanime, dei consigli comunali di Casola, Licciana Nardi, Massa, Villafranca, Pontremoli e Tresana.
“Per questo pensiamo che sia essenziale, anche in virtĂą dell’esperienza che abbiamo alle spalle, ripartire nell’affrontare la tornata elettorale facendo uno sforzo in piĂą per dare il giusto peso alla sua importanza, consentendo il massimo coinvolgimento del corpo elettorale e quindi garantendo quanto piĂą possibile ai Consiglieri ed ai Sindaci chiamati di esercitare il diritto di voto di esprimersi.
Ciò non è risultato facile in passato, e non lo sarebbe neppure alle prossime elezioni provinciali, per la conformazione stessa di un territorio, che tu, come tutti noi, ben conosci, se non si allestiranno almeno due seggi elettorali: uno in Costa e l’altro in Lunigiana”.

Una modalitĂ  giĂ  attuata nella provincia di Lucca.
“Un territorio ancora una volta ferito, su cui il dissesto idrogeologico avanza e si rende necessaria una miglior manutenzione, anche a livello ordinario. Un territorio per il quale anche noi chiediamo urgenti risorse e lo stato di calamitĂ . L’attuale emergenza pandemica peraltro impone a sua volta di evitare possibili concentrazioni di persone in un unico luogo di voto e suggerisce fortemente di limitare al massimo ogni spostamento. Ti chiediamo quindi di intervenire subito, con gli opportuni atti che ti competono ed ogni azione conseguente, per disporre l’istituzione di un seggio in piĂą, oltre a quello giĂ  previsto presso Palazzo Ducale”.

Una richiesta che attende una risposta immediata:
“Per la centralitĂ  della posizione e per facilitare la presenza di personale esso potrebbe a nostro avviso essere agilmente organizzato presso il Comune di Aulla, ma altre eventuali opzioni che tu ritenessi di vagliare e che coinvolgano ciascuno dei nostri comuni troverebbero comunque piena disponibilitĂ  e supporto. Ci auguriamo che tu possa dare positivo seguito a questa domanda di partecipazione, tenendo conto, insieme, delle esigenze di svolgere le attivitĂ  di voto rendendo minimi i rischi di assembramento e contagio, ma soprattutto raccogliendo lo spirito e la volontĂ  forte con i quali essa viene posta: dare le stesse opportunitĂ  o quasi a tutti gli elettori, anche i piĂą distanti, e dare sostegno convinto al ruolo istituzionale ed alle essenziali attivitĂ  della nostra Provincia, ma anche, perchĂ© no, alla futura riforma della loro organizzazione. Ci rendiamo disponibili per ogni iniziativa che possa essere intrapresa a tutela della Lunigiana, per superare il suo attuale stato, per investire nuove risorse, per curarla di piĂą e meglio, sempre. Sarebbe grave, da parte del Presidente Lorenzetti, non ascoltare l’appello degli amministratori per allestire un seggio anche in Lunigiana”.

 

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

Ultime Notizie

Altri Articoli